Freno
Definizione della parola Freno
Ultimi cercati: Addentatura - Commensalismo - Derby - Pioppo - Postmoderno
Definizione di Freno
Freno
Porre un f. agli eccessi || psicol. f. inibitori, repressione di pulsioni • sec. XIII
								1 Attrezzo di metallo che si mette in bocca agli animali, spec. ai cavalli, e a cui si agganciano le redini che ne regolano l'andatura SIN morso  figg. a f. abbandonato, sciolto, senza controllo | mordere il f., manifestare impazienza | tenere a f., dominare, controllare 2 estens. Qualunque azione o meccanismo che serva a limitare e ad arrestare il movimento di un veicolo, di una macchina, di un qualsiasi corpo: f. a disco, a tamburo, a mano  fig. senza f., sfrenatamente, senza ritegno 3 fig. Qualunque forza o mezzo che serve a porre un limite SIN vincolo: il f. della morale
								
								
							Altri termini
Dirotto
1 Con riferimento a pianto o a pioggia, che prorompe, che cade copiosamente, in modo continuo SIN irrefrenabile, scrosciante: scoppiare...
								Definizione completa
							Dattiloscritto
Agg. Scritto a macchina: articolo, testo d. s.m. Nel sign. dell'agg.: i d. non saranno restituiti a. 1931...
								Definizione completa
							Ortica
Pianta erbacea perenne, con fusto e foglie ricchi di peli urticanti, diffusa nei luoghi incolti e disabitati...
								Definizione completa
							Progressivo
1 Che ha carattere di progressione, di crescita (o diminuzione) graduale e costante: numerazione p....
								Definizione completa
							Fru-fru
Region. Biscottini friabili tipo wafer In funzione di agg. inv., civettuolo, lezioso: camicetta, pettinatura fru-fru sec. XVIII...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			