Caricamento...

Formichiere

Definizione della parola Formichiere

Ultimi cercati: Sconvolgente - Stangare - Declivio - Nespola - Reiterare

Definizione di Formichiere

Formichiere

[for-mi-chiè-re] s.m. [for-mi-chiè-re] s.m.
Mammifero dell'America Meridionale con muso appuntito, lingua sottile e vischiosa che introduce nei formicai e nei termitai per catturare gli insetti di cui si nutre sec. XVIII
592     0

Altri termini

Lamatura

1 mecc. Foro o incavo praticato in un pezzo metallico 2 edil. Levigazione di pavimenti in legno...
Definizione completa

Guazzabuglio

Miscuglio di elementi eterogenei, pasticcio, confusione: un g. di idee sec. XV...
Definizione completa

Indisponibilità

1 Condizione di ciò che non può essere liberamente utilizzato: i. di un bene 2 Condizione di chi non è...
Definizione completa

Crotalo

1 mus. Antico strumento musicale simile alle nacchere, in uso spec. in Grecia e in Egitto 2 Serpente velenoso, diffuso...
Definizione completa

Tocco 3

1 Grosso pezzo di qlco., spec. di cibo: t. di formaggio 2 fig. fam. In alcune espressioni tipiche, persona alta...
Definizione completa

Minusvalenza

Econ. Perdita dovuta alla diminuzione del valore effettivo di un bene o di un titolo in relazione alla sua valutazione...
Definizione completa

Nascimento

Nascita, inizio della vita sec. XIII...
Definizione completa

Vertebrato

Agg. Di animale fornito di colonna vertebrale s.m. 1 zool. (al pl., iniziale maiusc.) Tipo di animali, al...
Definizione completa

Sproporzione

1 Mancanza di proporzione: s. tra peso e statura...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti