Caricamento...

Manovalanza

Definizione della parola Manovalanza

Ultimi cercati: Dattilo- - Stemma - Tapioca - Overlay - Ex libris

Definizione di Manovalanza

Manovalanza

[ma-no-va-làn-za] s.f. [ma-no-va-làn-za] s.f.
1 L'insieme dei manovali e il loro lavoro SIN maestranze: la m. dello stabilimento 2 estens. L'insieme delle persone che, in una qualunque organizzazione, hanno mansioni esecutive e di scarso rilievo: la m. della ricerca scientifica a. 1937
883     0

Altri termini

Paraggio

1 Tratto di mare nei pressi della costa 2 estens. (al pl.) Luoghi circonvicini, dintorni: fare due passi nei...
Definizione completa

Rumorio

Rumore persistente, basso e indistinto sec. XVII...
Definizione completa

Nonpertanto

Malgrado ciò, nonostante questo: recitava male, n. divenne un attore famoso...
Definizione completa

Orientaleggiante

Che ha caratteristiche tipiche della civiltà dell'Oriente asiatico: moda o. a. 1958...
Definizione completa

Pirotecnico

Agg. 1 Che riguarda i fuochi d'artificio o da essi costituito: arte p....
Definizione completa

Belvedere

1 Luogo elevato da cui si può godere la vista di un panorama 2 Pianta erbacea e cespugliosa con foglie...
Definizione completa

Fraternità

Vincolo naturale d'amore che esiste tra fratelli SIN fratellanza...
Definizione completa

Straniamento

1 Atto di distogliere o di distogliersi 2 In campo letterario, processo attraverso il quale uno scrittore, mediante procedimenti espressivi...
Definizione completa

Messinscena

1 L'insieme di ciò che serve ad allestire uno spettacolo teatrale SIN allestimento: la m. di un melodramma...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti