Caricamento...

Manovalanza

Definizione della parola Manovalanza

Ultimi cercati: Cipollatura - Ex libris - Tributo - Sistematico - Soprappiù

Definizione di Manovalanza

Manovalanza

[ma-no-va-làn-za] s.f. [ma-no-va-làn-za] s.f.
1 L'insieme dei manovali e il loro lavoro SIN maestranze: la m. dello stabilimento 2 estens. L'insieme delle persone che, in una qualunque organizzazione, hanno mansioni esecutive e di scarso rilievo: la m. della ricerca scientifica a. 1937
802     0

Altri termini

Montatura

1 L'azione di montare, il procedimento seguito per montare SIN montaggio 2 La struttura di supporto alle parti di un...
Definizione completa

Pioviggine

Pioggia uniforme, lenta e leggera, con gocce minuscole a. 1958...
Definizione completa

Tempismo

Qualità di chi agisce al momento opportuno: atleta che manca di t. a. 1965...
Definizione completa

Tartaruga

1 Denominazione generica di rettili caratterizzati dall'avere il corpo protetto da una robusta corazza ossea, dalla quale spuntano solo il...
Definizione completa

Mediale 1

Anat. Che si trova vicino all'asse mediano del corpo o di un organo a. 1930...
Definizione completa

Inquadramento

Inserimento di persone in una data struttura organizzativa: i. dei soldati nei reparti a. 1919...
Definizione completa

Campeggio 2

1 Vacanza all'aperto, in tenda, camper o roulotte: andare in c. 2 Luogo attrezzato per ricevere i campeggiatori SIN camping:...
Definizione completa

Occorrente

Agg. Che è necessario, che serve per un determinato scopo: il denaro o. per la spesa s.m. Ciò che...
Definizione completa

Sincopato

1 ling. Di parola che presenta oppure ha subito una sincope: p.e. opra per opera...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti