Caricamento...

Manovalanza

Definizione della parola Manovalanza

Ultimi cercati: Canforo - Zigzagare - Coccinella 1 - Ex libris - Overlay

Definizione di Manovalanza

Manovalanza

[ma-no-va-làn-za] s.f. [ma-no-va-làn-za] s.f.
1 L'insieme dei manovali e il loro lavoro SIN maestranze: la m. dello stabilimento 2 estens. L'insieme delle persone che, in una qualunque organizzazione, hanno mansioni esecutive e di scarso rilievo: la m. della ricerca scientifica a. 1937
849     0

Altri termini

Astrologo

Chi pratica l'astrologia SIN chiaroveggente, indovino sec. XIV...
Definizione completa

Possessorio

Dir. Relativo al possesso azione p., che rivendica o che tutela il possesso di un bene sec. XIV...
Definizione completa

Schioppo

1 Antica arma da fuoco ad avancarica 2 fam. Fucile, soprattutto da caccia fig. essere, trovarsi a un tiro di...
Definizione completa

Cortigiana

1 Dama di corte 2 Nel Rinascimento, donna raffinata e colta, di costumi liberi 3 lett. Prostituta sec. XVI...
Definizione completa

Plum Cake

Dolce anglosassone preparato con farina, uova, burro, zucchero, uva passa e canditi a. 1905...
Definizione completa

Cartolaio

Venditore di articoli di cancelleria sec. XIV...
Definizione completa

Contraccettivo

Agg. Anticoncezionale, antifecondativo: pillole c. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1963...
Definizione completa

Shunt

1 elettr. Elemento (in genere un resistore) posto in parallelo a un tratto di circuito, allo scopo di diminuire la...
Definizione completa

Annebbiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Velare qlco. di nebbia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti