Caricamento...

Compendiosità

Definizione della parola Compendiosità

Ultimi cercati: Faticare - Setta - Paiolo - Revanscismo - Esplicitare

Definizione di Compendiosità

Compendiosità

[com-pen-dio-si-tà] s.f. inv. [com-pen-dio-si-tà] s.f. inv.
Sinteticità di uno scritto, di un discorso SIN concisione a. 1865
865     0

Altri termini

Catarsi

1 Secondo Aristotele, riequilibrio degli eccessi passionali suscitati nell'animo dello spettatore dalla rappresentazione tragica 2 estens. Liberazione dagli aspetti negativi...
Definizione completa

Manovalanza

1 L'insieme dei manovali e il loro lavoro SIN maestranze: la m. dello stabilimento 2 estens. L'insieme delle persone che...
Definizione completa

Liso

Spec. di stoffa o di tessuto, logoro, consumato dal tempo e dall'uso: giacca l. sec. XVIII...
Definizione completa

City Manager

Dirigente dell'apparato comunale cittadino nominato dai vertici politici con compiti di controllo e impulso dell'attività amministrativa a. 1992...
Definizione completa

Taratura

Operazione del regolare uno strumento di misura...
Definizione completa

Entracte

Intermezzo musicale tra gli atti di una rappresentazione teatrale a. 1905...
Definizione completa

Trading

Econ. Vendita, contrattazione a. 1989...
Definizione completa

Atterrire

V.tr. [sogg-v-arg] Sgomentare, terrorizzare qlcu.: il temporale mi atterrisce atterrirsi v.rifl. [sogg-v] Essere presi da terrore SIN...
Definizione completa

Sedizione

Sommossa violenta contro il potere costituito sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti