Caricamento...

Compendiosità

Definizione della parola Compendiosità

Ultimi cercati: Faticare - Paiolo - Rintanarsi - Spaventosità - Scampanellio

Definizione di Compendiosità

Compendiosità

[com-pen-dio-si-tà] s.f. inv. [com-pen-dio-si-tà] s.f. inv.
Sinteticità di uno scritto, di un discorso SIN concisione a. 1865
885     0

Altri termini

Assalitore

Aggressore sec. XIV...
Definizione completa

Gongolare

Manifestare un senso di viva soddisfazione...
Definizione completa

Braccare

1 Nella caccia, inseguire, stanare la selvaggina 2 fig. Dare la caccia a qlcu. senza tregua: b. un evaso sec...
Definizione completa

Straniero

Agg. Che appartiene a una nazione estera: cittadino s. s.m. 1 (f. -ra) Cittadino di una nazione estera 2...
Definizione completa

Storiografia

Tecnica di composizione di opere storiche, fondata sull'interpretazione critica e sulla rielaborazione scientifico-letteraria dei fatti...
Definizione completa

Brigante

1 Un tempo, chi assaltava e rapinava i viaggiatori SIN bandito: le strade erano infestate dai b. 2 fam. In...
Definizione completa

Lavacristallo

Dispositivo degli autoveicoli che spruzza un liquido detergente sul parabrezza, per lavarlo anche durante la marcia, azionando i tergicristalli a...
Definizione completa

Archivio

1 Insieme di documenti, privati o pubblici...
Definizione completa

Curtense

Relativo al feudo medievale, soprattutto al sistema economico-giuridico che si era sviluppato al suo interno a. 1898...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti