Caricamento...

Mitragliatrice

Definizione della parola Mitragliatrice

Ultimi cercati: Serraglio 1 - Scimmiottatura - Avviluppare - Molare 1 - Rimorchiare

Definizione di Mitragliatrice

Mitragliatrice

[mi-tra-glia-trì-ce] s.f. [mi-tra-glia-trì-ce] s.f.
Arma da fuoco portatile o fissa, automatica, a tiro rapido, di calibro compreso tra i 15 e i 45 millimetri, con cadenza da 800 a 1400 colpi al minuto parlare come una m., sembrare una m., in senso scherz., di persona che parla molto e a ritmo continuo a. 1872
811     0

Altri termini

Sfasciare 2

V.tr. [sogg-v-arg] Distruggere, rompere irreparabilmente qlco.: s. la bicicletta sfasciarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Subire rotture gravi, irreparabili:...
Definizione completa

Cafard

Umore malinconico...
Definizione completa

Menadito

Usato solo nella loc. avv. a m., benissimo, in modo perfetto: ripetere qlco. a m. sec. XVII...
Definizione completa

Eterofillo

Bot. Di pianta che presenti eterofillia a. 1834...
Definizione completa

Mitragliamento

1 Azione di fuoco continuato da parte di una o più mitragliatrici 2 fig. Una sequenza incessante SIN raffica: un...
Definizione completa

Nero 1

1 fis. Detto di corpo o superficie, che assorbe tutte le radiazioni senza rimandarne alcuna (contrapposto a bianco) 2 Nel...
Definizione completa

Selce

1 geol. Roccia sedimentaria molto dura e resistente, usata nella preistoria per fabbricare armi e strumenti taglienti, oggi adibita perlopiù...
Definizione completa

Impenitente

1 Che non cambia le proprie abitudini di vita, neanche se dannose SIN incallito: fumatore i. 2 Che non è...
Definizione completa

Dulia

Relig. Nel cattolicesimo, culto degli angeli e dei santi sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti