Mitragliatrice
Definizione della parola Mitragliatrice
Ultimi cercati: Drive-in - Spezzone - Sfondare - Somatizzare - Reading
Definizione di Mitragliatrice
Mitragliatrice
[mi-tra-glia-trì-ce] s.f. [mi-tra-glia-trì-ce] s.f.
Arma da fuoco portatile o fissa, automatica, a tiro rapido, di calibro compreso tra i 15 e i 45 millimetri, con cadenza da 800 a 1400 colpi al minuto parlare come una m., sembrare una m., in senso scherz., di persona che parla molto e a ritmo continuo a. 1872
Altri termini
Ceffo
1 Viso brutto, deforme 2 estens. Persona di aspetto sinistro, inquietante: un brutto c. sec. XIV...
Definizione completa
Sebaceo
Relativo al sebo ghiandole s., in anatomia, ghiandole cutanee che producono sebo sec. XVIII...
Definizione completa
Antagonismo
Opposizione persistente tra persone o forze in competizione SIN rivalità, concorrenza sec. XVIII...
Definizione completa
Auge
Grado massimo, culmine, in partic. riferito alla fama, al consenso del pubblico SIN apice, vertice: essere, rimanere, tornare in a...
Definizione completa
High Technology
Alta tecnologia, spec. con riferimento a prodotti industriali elettronici destinati a uso domestico Anche in funzione di agg. inv., spec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996