Caricamento...

Maggengo

Definizione della parola Maggengo

Ultimi cercati: Quartetto - Stipite - Acropoli - Aggiunta - Cantieristica

Definizione di Maggengo

Maggengo

In partic. riferito a prodotto agricolo che viene raccolto in maggio: fieno m. || pascolo m., pascolo situato a una media altezza in cui si portano le greggi in primavera • a. 1898
Di maggio
796     0

Altri termini

Intervocalico

Ling. Che sta tra due vocali: fonema i. a. 1957...
Definizione completa

Tonsilla

Anat. Nome di vari organi costituiti da tessuto linfatico: t. faringea, linguale...
Definizione completa

Lampada

1 Sorgente di luce artificiale, prodotta per combustione di liquidi o gas o per incandescenza di materiali solidi, utilizzata per...
Definizione completa

Musco

Ogni piantina diffusa in luoghi umidi o sul lato dei tronchi esposto a nord, con radici e fusticini ridotti e...
Definizione completa

Blefarite

Med. Infiammazione del bordo delle palpebre a. 1865...
Definizione completa

Napalm

Chim. Sostanza altamente incendiaria costituita da una miscela di sali di sodio e di alluminio, di acidi grassi usata per...
Definizione completa

Noto 1

Agg. 1 Ben conosciuto SIN familiare, risaputo: viso n....
Definizione completa

Subatomico

Fis. Che ha dimensioni inferiori a quelle dell'atomo particelle s., le parti costitutive dell'atomo, quali gli elettroni, i neutroni ecc...
Definizione completa

Manoscritto

Agg. Scritto a mano: testo m. s.m. 1 Qualunque testo scritto a mano: spedire un m. a una casa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti