Caricamento...

Maggengo

Definizione della parola Maggengo

Ultimi cercati: Adagio 1 - Prosternare - Canefora - Rifugio - Microsolco

Definizione di Maggengo

Maggengo

In partic. riferito a prodotto agricolo che viene raccolto in maggio: fieno m. || pascolo m., pascolo situato a una media altezza in cui si portano le greggi in primavera • a. 1898
Di maggio
854     0

Altri termini

Scontare

1 Estinguere in tutto o in una parte un debito s. una cambiale, cederla a una banca prima della scadenza...
Definizione completa

Disconnettersi

Inform. Scollegarsi, uscire da una connessione con un server: d. da Internet...
Definizione completa

Sguazzare

1 Muoversi nell'acqua bassa, giocando e sollevando schizzi: i bambini sguazzano nella piscina...
Definizione completa

Balbuzie

Articolazione stentata delle parole dovuta a contrazioni intermittenti dell'apparato fonatorio sec. XVII...
Definizione completa

Accerchiare

V.tr. [sogg-v-arg] Circondare qlcu. o qlco.: l'esercito accerchiò la città accerchiarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Fare in modo...
Definizione completa

Dogmatica

Parte della teologia che studia i dogmi sec. XVIII...
Definizione completa

Cartoon

Disegno, cartone animato a. 1957...
Definizione completa

Impalatura

Posizionamento di pali di sostegno sec. XVIII...
Definizione completa

Cucullo

Cappuccio adottato dai monaci, in età cristiana sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti