Ottone
Definizione della parola Ottone
Ultimi cercati: Finalissima - Schiavistico - Artico - Pavoneggiarsi - Compartire
Definizione di Ottone
Ottone
[ot-tó-ne] s.m. [ot-tó-ne] s.m.
1 Lega inossidabile di rame e zinco, di colore giallo, impiegata per la costruzione e la copertura di oggetti vari e nell'industria per la sua elevata resistenza alla corrosione atmosferica e all'acqua marina 2 mus. (al pl.) Famiglia di strumenti a fiato con tubo e bocchino di ottone, come tromba, trombone, corni ecc. 3 (spec. pl.) Insieme di oggetti d'ottone o ricoperti d'ottone sec. XIII
Altri termini
Prosternarsi
Piegarsi a terra in segno di sottomissione, di supplica o di adorazione SIN prostrarsi sec. XV...
Definizione completa
Integratore
Agg. Che integra, completa, perfeziona s.m. Medicinale che integra l'alimentazione, che supplisce a deficienze dell'organismo: i. vitaminico a. 1869...
Definizione completa
Convalescenza
Stato intermedio tra l'uscita dalla fase acuta di una malattia e la completa normalizzazione dell'organismo: essere in c....
Definizione completa
Ibernare
V.tr. [sogg-v-arg] med. Sottoporre il corpo umano a trattamenti che determinano l'abbassamento della temperatura: i. il paziente per un...
Definizione completa
Equiparare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere uguali tra loro più cose: e. i salari dei dipendenti 2 Confrontare tra loro due...
Definizione completa
Vergare
1 Segnare una superficie con una serie di linee: v. un foglio 2 Scrivere qlco. a mano: v. un documento...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6188
giorni online
519792
