Definizione di Ottone
Ottone
[ot-tó-ne] s.m. [ot-tó-ne] s.m.
1 Lega inossidabile di rame e zinco, di colore giallo, impiegata per la costruzione e la copertura di oggetti vari e nell'industria per la sua elevata resistenza alla corrosione atmosferica e all'acqua marina 2 mus. (al pl.) Famiglia di strumenti a fiato con tubo e bocchino di ottone, come tromba, trombone, corni ecc. 3 (spec. pl.) Insieme di oggetti d'ottone o ricoperti d'ottone sec. XIII
Altri termini
Abominare
Detestare, disprezzare qlco. o qlcu. SIN aborrire: a. la violenza sec. XIII...
Definizione completa
Serafico
1 Proprio dei serafini, angelico 2 fig. Calmo, tranquillo: rimase s. di fronte alle minacce...
Definizione completa
Ranuncolo
Pianta erbacea velenosa, con fiori gialli, che cresce spontanea nei prati...
Definizione completa
Innestare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 bot. Inserire un ramo o una gemma di una pianta su un'altra pianta di diversa...
Definizione completa
Portadocumenti
Custodia per documenti, tessere ecc., generalmente a forma di piccola busta di plastica trasparente o in pelle a. 1965...
Definizione completa
Insopportabile
Che non si può tollerare o si tollera a stento SIN insostenibile: arroganza i.avv. insopportabilmente, in modo i. sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5974
giorni online
501816