Ottone
Definizione della parola Ottone
Ultimi cercati: Scalinata - Coscia - Condizionamento - Frigoria - Vulcanico
Definizione di Ottone
Ottone
[ot-tó-ne] s.m. [ot-tó-ne] s.m.
1 Lega inossidabile di rame e zinco, di colore giallo, impiegata per la costruzione e la copertura di oggetti vari e nell'industria per la sua elevata resistenza alla corrosione atmosferica e all'acqua marina 2 mus. (al pl.) Famiglia di strumenti a fiato con tubo e bocchino di ottone, come tromba, trombone, corni ecc. 3 (spec. pl.) Insieme di oggetti d'ottone o ricoperti d'ottone sec. XIII
Altri termini
Fattoriale
Agg. Che riguarda i fattori s.m. mat. f. di un numero naturale, il prodotto dei numeri naturali compresi tra...
Definizione completa
Fertile
1 Produttivo, fecondo, fruttifero: terreno f. 2 fig. Ricco di idee e di immaginazione: mente f....
Definizione completa
Isotopia
Chim., fis. Fenomeno per cui sostanze diverse dal punto di vista chimico possono cristallizzare, originando reticoli analoghi per struttura e...
Definizione completa
Brillamento
1 Il brillare, il risplendere di viva luce b. solare, aumento improvviso di luminosità in una sola zona della superficie...
Definizione completa
Tobin Tax
Imposta sugli scambi finanziari utilizzata per compensare squilibri nello sviluppo e per tutelare l'ambiente a. 1997...
Definizione completa
Affettività
1 Inclinazione, attitudine sentimentale 2 psicol. Sfera affettiva dell'individuo: sviluppo dell'a. a. 1855...
Definizione completa
Parure
Insieme di vari oggetti da arredo, abbigliamento od ornamento, accomunati dallo stesso disegno o stile: p. di lenzuola, da scrittoio...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6184
giorni online
519456
