Caricamento...

Ottone

Definizione della parola Ottone

Ultimi cercati: Ipotesi - Sassolino - Supercarburante - Uscire - Affisso

Definizione di Ottone

Ottone

[ot-tó-ne] s.m. [ot-tó-ne] s.m.
1 Lega inossidabile di rame e zinco, di colore giallo, impiegata per la costruzione e la copertura di oggetti vari e nell'industria per la sua elevata resistenza alla corrosione atmosferica e all'acqua marina 2 mus. (al pl.) Famiglia di strumenti a fiato con tubo e bocchino di ottone, come tromba, trombone, corni ecc. 3 (spec. pl.) Insieme di oggetti d'ottone o ricoperti d'ottone sec. XIII
694     0

Altri termini

Palafreno

Cavallo che nel Medioevo era usato per i viaggi o le parate e non per il combattimento o la corsa...
Definizione completa

Tiorba

Mus. Strumento simile al liuto usato anticamente per accompagnare il canto sec. XVI...
Definizione completa

Profanare

1 Compiere atti sacrileghi e violare oggetti o luoghi sacri: p. un altare 2 estens. Offendere qlco., non portargli rispetto:...
Definizione completa

Tuttotondo

Tecnica scultoria in base alla quale una forma plastica viene lavorata da tutti i lati: scultura a t. fig. a...
Definizione completa

Ptialina

Biol. Enzima della digestione contenuto nella saliva a. 1871...
Definizione completa

Divulgativo

Che si propone fini di divulgazione a. 1953...
Definizione completa

Ipertrofico

1 med. Caratterizzato da ipertrofia: muscoli i. 2 fig. Ingigantito, accresciuto oltre misura a. 1905...
Definizione completa

Capirosso

Denominazione pop. e region. di alcuni uccelli quali il cardellino, l'averla, il fischione ecc. a. 1830...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6044

giorni online

507696

utenti