Ottone
Definizione della parola Ottone
Ultimi cercati: Eteronimo - Reificazione - Blenda - Pezzato - Surplace
Definizione di Ottone
Ottone
[ot-tó-ne] s.m. [ot-tó-ne] s.m.
1 Lega inossidabile di rame e zinco, di colore giallo, impiegata per la costruzione e la copertura di oggetti vari e nell'industria per la sua elevata resistenza alla corrosione atmosferica e all'acqua marina 2 mus. (al pl.) Famiglia di strumenti a fiato con tubo e bocchino di ottone, come tromba, trombone, corni ecc. 3 (spec. pl.) Insieme di oggetti d'ottone o ricoperti d'ottone sec. XIII
Altri termini
Olivastro 2
Olivo selvatico cespuglioso che nasce spontaneamente, diffuso nell'area mediterranea sec. XIII...
Definizione completa
Honoris Causa
Loc. agg. inv. laurea honoris causa, titolo accademico conferito a personalità che, pur non avendo seguito il corso regolare di...
Definizione completa
Foresta
1 Insieme di alberi che ricoprono una vasta estensione di terreno: f. vergine, equatoriale fig. il richiamo della f., in...
Definizione completa
Ottativo
Agg. gramm. Riferito a modo del verbo che, in greco e in altre lingue, esprime desiderio o potenzialità frase o...
Definizione completa
Disintasare
Liberare un condotto da un'ostruzione SIN sturare: d. lo scarico del lavandino a. 1956...
Definizione completa
Pacatezza
Calma, tranquillità nel parlare e nel comportarsi: discutere con p. sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6179
giorni online
519036
