Caricamento...

Ottone

Definizione della parola Ottone

Ultimi cercati: Champagne - Assiomatico - Rete - Instaurare - Membranaceo

Definizione di Ottone

Ottone

[ot-tó-ne] s.m. [ot-tó-ne] s.m.
1 Lega inossidabile di rame e zinco, di colore giallo, impiegata per la costruzione e la copertura di oggetti vari e nell'industria per la sua elevata resistenza alla corrosione atmosferica e all'acqua marina 2 mus. (al pl.) Famiglia di strumenti a fiato con tubo e bocchino di ottone, come tromba, trombone, corni ecc. 3 (spec. pl.) Insieme di oggetti d'ottone o ricoperti d'ottone sec. XIII
781     0

Altri termini

Tumidezza

1 Gonfiore 2 fig. Ampollosità: la t. della prosa barocca sec. XVII...
Definizione completa

Codice

1 Nell'antichità, tavoletta lignea rivestita di cera su cui scrivere...
Definizione completa

Insensibilità

1 Assenza di vita sensitiva, mancanza di sensibilità fisica: i. delle pietre, di un cadavere 2 Refrattarietà alle sollecitazioni di...
Definizione completa

Ultramondano

Vedi oltremondano...
Definizione completa

Fondaco

Nel Medioevo, edificio che serviva da magazzino o da albergo per i mercanti stranieri sec. XIII...
Definizione completa

Clergyman

Abito sacerdotale, composto da pantaloni e giacca scuri e camicia con collarino bianco a. 1950...
Definizione completa

Adrenalina

Biol. Ormone secreto dalle ghiandole surrenali che agisce sul sistema cardiovascolare e su quello respiratorio fig. avere una scarica di...
Definizione completa

Sghignazzare

Ridere sguaiatamente e in tono derisorio sec. XIV...
Definizione completa

Olmio

Elemento chimico (simbolo Ho) appartenente al gruppo delle terre rare a. 1903...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6192

giorni online

520128

utenti