Caricamento...

Diascopio

Definizione della parola Diascopio

Ultimi cercati: Otto- - Biografico - Stivare - Cobaltoterapia - Piccozza

Definizione di Diascopio

Diascopio

[dia-scò-pio] s.m. ( pl. -pi) [dia-scò-pio] s.m. ( pl. -pi)
Apparecchio che permette la proiezione su schermo di un'immagine impressa su pellicola a. 1951
800     0

Altri termini

Silvano

Dei boschi SIN silvestre sec. XIV...
Definizione completa

Humour

Senso dell'umorismo...
Definizione completa

Cadaverina

Chim. Sostanza organica tossica che si produce nella putrefazione degli organismi animali a. 1950...
Definizione completa

Barbanera

Lunario popolare contenente anche ricette, consigli agricoli ecc. sec. XVIII...
Definizione completa

Confettiera

Scatola in cui si mettono confetti, dolciumi, caramelle sec. XIV...
Definizione completa

Pertanto

Perciò, quindi, dunque...
Definizione completa

Mesozoico

Agg. Relativo alla terza era geologica in cui si verificò un grande sviluppo dei rettili (suddivisa in triassico, giurassico, cretaceo)...
Definizione completa

Impennatura

Innesto di penne nell'estremità della freccia opposta alla punta per rendere precisa la traiettoria...
Definizione completa

Nastrino

Distintivo di decorazioni militari o onorificenze pubbliche che riporta, su una piccola striscia di stoffa, i colori del nastro della...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6191

giorni online

520044

utenti