Caricamento...

Diascopio

Definizione della parola Diascopio

Ultimi cercati: Occhialetto - Patriziato - Fisco - Catastrofico - Orobico

Definizione di Diascopio

Diascopio

[dia-scò-pio] s.m. ( pl. -pi) [dia-scò-pio] s.m. ( pl. -pi)
Apparecchio che permette la proiezione su schermo di un'immagine impressa su pellicola a. 1951
797     0

Altri termini

Divisionismo

Movimento artistico affermatosi nell'ultimo ventennio dell'Ottocento come sviluppo dell'impressionismo che adottò una tecnica pittorica basata sulla divisione del colore nei...
Definizione completa

Colonia 2

1 Anticamente, gruppo di cittadini che si stanziava in un territorio lontano dalla madrepatria...
Definizione completa

Antidiluviano

1 Anteriore al diluvio universale...
Definizione completa

Contributo

1 Apporto personale al raggiungimento di un comune risultato SIN concorso, partecipazione: c. in denaro...
Definizione completa

Belva

Animale feroce SIN fiera...
Definizione completa

Commercializzare

1 Rendere commerciabile un prodotto: c. l'olio 2 spreg. Trattare come merce qlco. che non lo è, per farne fonte...
Definizione completa

Propedeutico

Che avvia allo studio di una disciplina (regge a) SIN preparatorio: lezioni p. al corso a. 1835...
Definizione completa

Paraffina

1 Miscela di idrocarburi saturi, costituente una sostanza bianca, grassa e solida, combustibile, utilizzata nella produzione di candele, cere da...
Definizione completa

Q

Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è qu...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6190

giorni online

519960

utenti