Caricamento...

Arbitraggio

Definizione della parola Arbitraggio

Ultimi cercati: Caciucco - Preparatorio - Tangone - Sanguemisto - Asciugabiancheria

Definizione di Arbitraggio

Arbitraggio

[ar-bi-tràg-gio] s.m. ( pl. -gi) [ar-bi-tràg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 sport. Direzione di una competizione sportiva: un a. imparziale 2 fin. Operazione speculativa che consiste nell'acquistare titoli, merci o valute su mercati in cui i prezzi sono bassi e nel rivenderli contestualmente su altri in cui i prezzi sono più alti sec. XVI
823     0

Altri termini

Aorta

Anat. Arteria primaria del corpo umano che si origina nel ventricolo sinistro del cuore e irrora tutto il corpo, tranne...
Definizione completa

Acquata

Acquazzone sec. XVIII...
Definizione completa

Vocabolo

Ling. Unità lessicale di sign. autonomo, distinta da una particolare forma grafica e grammaticale SIN parola, termine...
Definizione completa

Sintomatologia

Med. Insieme dei sintomi caratteristici di uno stato patologico a. 1821...
Definizione completa

Spadroneggiare

Comportarsi con autorità e arroganza, farla da padrone...
Definizione completa

Maschietto 1

Bambino, contrapposto a femminuccia, o come forma allocutiva a. 1856...
Definizione completa

Allineato

1 Che è in linea, in fila: piante a. ai due lati del viale 2 fig. Che è sulla stessa...
Definizione completa

Editor

1 In una casa editrice, responsabile di una collana o di una linea editoriale 2 inform. Programma applicativo specializzato per...
Definizione completa

Linguetta

1 Oggetto o parte di un oggetto che ricorda la forma di una lingua: l. delle scarpe 2 mecc. Elemento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti