Arbitraggio
Definizione della parola Arbitraggio
Ultimi cercati: Biofisica - Affiatare - Preparatorio - Lacedemone - Collidere
Definizione di Arbitraggio
Arbitraggio
[ar-bi-tràg-gio] s.m. ( pl. -gi) [ar-bi-tràg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 sport. Direzione di una competizione sportiva: un a. imparziale 2 fin. Operazione speculativa che consiste nell'acquistare titoli, merci o valute su mercati in cui i prezzi sono bassi e nel rivenderli contestualmente su altri in cui i prezzi sono più alti sec. XVI
Altri termini
Percuotere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Colpire qlcu. violentemente, con le mani o con un oggetto SIN malmenare, picchiare: p. un passante...
Definizione completa
Placebo
Farmaco terapeuticamente inattivo, il cui effetto è basato sulla sola suggestione psicologica In funzione di agg.: effetto p., risultato...
Definizione completa
Orlo
1 Lembo estremo di un tessuto, ripiegato e variamente rifinito per impedire le sfilacciature...
Definizione completa
Svaligiare
Svuotare un ambiente del denaro o degli oggetti preziosi, con un furto o una rapina SIN derubare, rapinare: s. una...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080