Recidiva
Definizione della parola Recidiva
Ultimi cercati: Capocordata - Orchestra - Imperatore - Egoismo - Borsistico
Definizione di Recidiva
Recidiva
[re-ci-dì-va]  s.f.  [re-ci-dì-va]  s.f.
								1 dir. Circostanza aggravante che consiste nella ripetizione di un reato per il quale si è già stati condannati 2 med. Riacutizzazione di una malattia che era già in via di guarigione o ricomparsa di una malattia da cui si era già stati colpiti in precedenza SIN ricaduta sec. XVII
								
								
							Altri termini
Tallo
1 ant. Germoglio 2 bot. Corpo vegetativo delle piante inferiori (p.e. alghe, funghi, licheni) sec. XIV...
								Definizione completa
							Turba 1
1 Accozzaglia di persone, massa disordinata, spec. con valore spreg.: t. di adulatori, di scalmanati 2 (al pl.)...
								Definizione completa
							Mandatario
Dir. Persona che agisce per conto del mandante e si impegna a rispettare il mandato da lui ricevuto SIN incaricato...
								Definizione completa
							Granulometria
Geol. Distribuzione dei granuli che compongono una miscela incoerente...
								Definizione completa
							Conguaglio
Nelle operazioni contabili, ripristino del pareggio tra due partite di dare e avere...
								Definizione completa
							Ingiungere
Ordinare, imporre qlco. a qlcu. in modo autoritario SIN intimare: i. il pagamento al debitore...
								Definizione completa
							Iterativo
1 Caratterizzato da ripetizione 2 mat. Riguardante l'operazione di iterazione: procedimento i. 3 ling. composti i., costituiti dalla ripetizione della...
								Definizione completa
							Barione
Fis. Particella elementare caratterizzata dall'avere massa elevata rispetto alle altre particelle a. 1965...
								Definizione completa
							Estensore
Agg. 1 anat. Che opera un'estensione: muscolo e. 2 Che ha il compito di redigere per esteso un documento s...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			