Neutro
Definizione della parola Neutro
Ultimi cercati: Mandola - Commedia - Morse - Attestare 2 - Canterano
Definizione di Neutro
Neutro
Tono di voce n. 3 ling. genere n., nelle lingue classiche antiche e in poche moderne (germaniche e slave), il genere morfologico che si oppone al maschile e al femminile e si riferisce perlopiù agli
agg. 1 Neutrale, imparziale, né con l'una né con l'altra di due parti contrapposte: una posizione n. campo n., nel l. sport., terreno di gioco non appartenente a nessuna delle due squadre in competizione 2 estens. Riferito a oggetto o qualità, non ben definibile, privo di caratteristiche nette: tinta n.
Altri termini
Fattore 1
1 lett. Creatore, artefice il Sommo f., Dio 2 Ciò che determina un effetto o contribuisce a determinarlo SIN causa...
Definizione completa
Affiatare
V.tr. [sogg-v-arg] Con valore causativo, far sorgere un'intesa tra due o più persone: a. i giocatori tra loro affiatarsi...
Definizione completa
Idoneo
1 Che ha le qualità indispensabili per esercitare una particolare attività o funzione SIN abile: i. al servizio militare 2...
Definizione completa
Chilifero
Anat. Relativo a ognuno dei vasi linfatici dell'intestino tenue per cui passa il chilo sec. XVIII...
Definizione completa
Infiorettatura
Abbellimento, spesso superfluo, di un testo, di una partitura, di un discorso ecc. SIN fronzolo a. 1957...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6150
giorni online
516600