Neutro
Definizione della parola Neutro
Ultimi cercati: Affrancamento - Debuttare - Pranzo - Gusto - Straccio 2
Definizione di Neutro
Neutro
Tono di voce n. 3 ling. genere n., nelle lingue classiche antiche e in poche moderne (germaniche e slave), il genere morfologico che si oppone al maschile e al femminile e si riferisce perlopiù agli
agg. 1 Neutrale, imparziale, né con l'una né con l'altra di due parti contrapposte: una posizione n. campo n., nel l. sport., terreno di gioco non appartenente a nessuna delle due squadre in competizione 2 estens. Riferito a oggetto o qualità, non ben definibile, privo di caratteristiche nette: tinta n.
Altri termini
Spasimo
1 Dolore fisico acuto, lancinante: gli s. della fame 2 fig. Tormento morale, pena angosciosa: soffrire gli s. dell'attesa sec...
Definizione completa
Colazione
1 Primo pasto della giornata consumato dopo il risveglio (detto anche prima c.): fare c. al bar...
Definizione completa
Allievo 1
1 Chi impara da un maestro nozioni teoriche o pratiche SIN scolaro, discepolo...
Definizione completa
Dunque
Cong. testuale 1 Con valore più strettamente deduttivo, perciò, di conseguenza, per questo motivo SIN quindi: hai perso la causa...
Definizione completa
Pappolata
Fam. 1 Vivanda troppo cotta e perciò eccessivamente molle o liquida SIN poltiglia, pappa...
Definizione completa
Mango
Albero dai grandi frutti ovali a drupa, dolci, polposi e commestibili, tipico dell'India...
Definizione completa
Volitivo
Agg. 1 Relativo alla volontà: facoltà v. 2 Che ha o esprime grande forza di volontà SIN deciso, determinato: uomo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080