Neutro
Definizione della parola Neutro
Ultimi cercati: Dissestato - Disomogeneo - Briciolo - Bulbare - Oltralpe
Definizione di Neutro
Neutro
Tono di voce n. 3 ling. genere n., nelle lingue classiche antiche e in poche moderne (germaniche e slave), il genere morfologico che si oppone al maschile e al femminile e si riferisce perlopiù agli
agg. 1 Neutrale, imparziale, né con l'una né con l'altra di due parti contrapposte: una posizione n. campo n., nel l. sport., terreno di gioco non appartenente a nessuna delle due squadre in competizione 2 estens. Riferito a oggetto o qualità, non ben definibile, privo di caratteristiche nette: tinta n.
Altri termini
Falpalà
Striscia di stoffa arricciata o pieghettata utilizzata come guarnizione sec. XVIII...
Definizione completa
Bemolle
Mus. Segno che indica l'abbassamento di un semitono della nota alla quale è anteposto (o, se posto in chiave, di...
Definizione completa
Valico
1 Atto del valicare SIN attraversamento: il v. delle Alpi da parte di Annibale 2 Luogo di passaggio da un...
Definizione completa
Irragionevolezza
Mancanza di giudizio, di misura, di fondamento logico: i. di una proposta, di una pretesa sec. XVI...
Definizione completa
Propano
Chim. Idrocarburo a tre atomi di carbonio, incolore e inodore, usato come combustibile domestico e come solvente a. 1895...
Definizione completa
Morbosità
Esagerazione di un sentimento, di un'emozione e sim. che deforma o travisa un avvenimento, un fatto, una caratteristica ecc....
Definizione completa
Montavivande
In alberghi, comunità, istituti ecc. montacarichi di piccole dimensioni atto a trasportare le vivande da un piano a un altro...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488