Memoria
Definizione della parola Memoria
Ultimi cercati: Campanello 1 - Infangare - Fumaiolo - Fecola - Previsionale
Definizione di Memoria
Memoria
Avere poca m. || sapere, imparare a m., apprendere una frase, una poesia ecc. in modo da ripeterla senza alcuna omissione | rinfrescare la m. a qlcu., ricordargli decisamente ciò che ha dimenticato o
1 Facoltà della mente di fare proprie esperienze e nozioni e di richiamarle al momento opportuno: m. buona
Altri termini
Aguti
Roditore simile per aspetto e dimensioni al coniglio selvatico, diffuso nell'America Centrale e Meridionale sec. XVIII...
Definizione completa
Imprevisto
Agg. Che non è stato previsto, inaspettato: spesa i. s.m. Circostanza imprevedibile SIN contrattempo: uno spiacevole i. a. 1858...
Definizione completa
Infiorettatura
Abbellimento, spesso superfluo, di un testo, di una partitura, di un discorso ecc. SIN fronzolo a. 1957...
Definizione completa
Microspia
Microfono miniaturizzato usato per intercettazioni, spionaggio ecc.: trovare una m. sotto il tavolo a. 1973...
Definizione completa
Sgocciolio
Continua fuoriuscita o caduta di gocce SIN stillicidio: eliminare lo s. della doccia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080