Memoria
Definizione della parola Memoria
Ultimi cercati: Fiocinare - Arruffianarsi - O 1 - Polisillabico - Ricoverare
Definizione di Memoria
Memoria
Avere poca m. || sapere, imparare a m., apprendere una frase, una poesia ecc. in modo da ripeterla senza alcuna omissione | rinfrescare la m. a qlcu., ricordargli decisamente ciò che ha dimenticato o
								1 Facoltà della mente di fare proprie esperienze e nozioni e di richiamarle al momento opportuno: m. buona
								
								
							Altri termini
Freatico
Geol. Di terreno permeabile che contiene l'acqua piovana penetrata fino a raggiungere il primo strato impermeabile: falda f. a. 1905...
								Definizione completa
							Mida 2
Enorme tartaruga commestibile, presente nei mari tropicali e talvolta nel Mediterraneo a. 1954...
								Definizione completa
							Attraverso
Avv. Di traverso, obliquamente prep. 1 Da una parte all'altra: guardare a. un buco 2 Per mezzo di: sapere qlco...
								Definizione completa
							Debito 2
1 Obbligo di fornire a qlcu. una certa prestazione, in partic. di restituire denaro (opposto di credito): contrarre, estinguere un...
								Definizione completa
							Finanza
1 Complesso dei beni di cui dispone lo Stato o un ente pubblico o privato per l'esercizio delle proprie attività...
								Definizione completa
							Asintoto
Mat. Retta, relativa a una curva, la cui distanza da un punto della curva tende a zero quando il punto...
								Definizione completa
							Trisomia
Med. Fenomeno patologico per cui si formano cellule con tre cromosomi omologhi anziché due  t. 21, alterazione della ventunesima coppia...
								Definizione completa
							Commiato
1 Permesso di andarsene, di allontanarsi SIN congedo, licenza: dare, prendere c. 2 estens. Partenza, separazione, addio: un triste c...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			