Caricamento...

Vigile

Definizione della parola Vigile

Ultimi cercati: Mogio - Palafreno - Attendarsi - Collageno - Sinedrio

Definizione di Vigile

Vigile

Sguardo v. • s.m. e f. Agente di un corpo speciale di guardia || v. urbano (o anche solo v.), guardia municipale che ha il compito di regolare il traffico urbano e di vigilare sulla corretta applicaz
agg. Attento, accorto: essere v. nelle situazioni pericolose
625     0

Altri termini

Resezione

Med. Asportazione chirurgica parziale o totale di un organo a. 1862...
Definizione completa

Coraggio

1 Capacità di affrontare con forza d'animo situazioni pericolose, difficili, penose SIN audacia, ardimento: battersi con c. farsi c., farsi...
Definizione completa

Criptolalia

Ling. Uso di un linguaggio di difficile comprensione sia per la presenza di neologismi, sia per l'impiego di parole e...
Definizione completa

Big Match

Incontro sportivo importante, di grande richiamo a. 1989...
Definizione completa

Tanghero

Individuo dai modi grezzi e poco raffinati sec. XVII...
Definizione completa

Deamicisiano

1 Dello scrittore E. De Amicis (1846-1908), del suo romanzo più celebre “Cuore” 2 estens. Pervaso di patetismo e di...
Definizione completa

Rotella

1 Piccola ruota a rotelle, munito di rotelle: sedia a r....
Definizione completa

Fino 1

Anche, persino (spesso in unione con l'avv. troppo)...
Definizione completa

Dilatatore

Agg. Che induce, provoca una dilatazione muscolo d., in anat. che determina l'allargamento, l'estensione di un organo s.m. med...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti