Caricamento...

Vigile

Definizione della parola Vigile

Ultimi cercati: Apporto - Esuberanza - Eucarestia - Megabyte - Savio

Definizione di Vigile

Vigile

Sguardo v. • s.m. e f. Agente di un corpo speciale di guardia || v. urbano (o anche solo v.), guardia municipale che ha il compito di regolare il traffico urbano e di vigilare sulla corretta applicaz
agg. Attento, accorto: essere v. nelle situazioni pericolose
572     0

Altri termini

Direzionale

1 Che riguarda l'orientamento di un moto frecce d., nella segnaletica stradale, quelle che indicano la direzione da seguire 2...
Definizione completa

Iridescente

Che ha o assume i colori dell'iride: riflessi i....
Definizione completa

Spiata

Rivelazione di segreti acquisiti con l'osservazione o la frequentazione subdola di altre persone, per danneggiarle o per favorire i propri...
Definizione completa

Adattabilità

Capacità di adattamento sec. XVIII...
Definizione completa

Cerimoniale

1 Insieme di norme che regolano una cerimonia SIN etichetta, rituale: c. di corte 2 Libro che raccoglie tali norme...
Definizione completa

Rimpinzare

V.tr. [sogg-v-arg] Riempire qlcu. il più possibile, spec. di cibo: r. l'ospite di dolci rimpinzarsi v.rifl. [sogg-v] Riempirsi...
Definizione completa

Ossario

1 Nei cimiteri, edificio in cui sono raccolte le ossa, esumate dopo la sepoltura temporanea, in un deposito collettivo o...
Definizione completa

Sveglio

1 Che ha smesso di dormire...
Definizione completa

Giuria

1 In un processo, collegio di giudici popolari 2 Commissione che ha compiti di controllo e di valutazione in gare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti