Caricamento...

Vigile

Definizione della parola Vigile

Ultimi cercati: Concisione - Versoio - Chiromanzia - Sfondo - Glicogeno

Definizione di Vigile

Vigile

Sguardo v. • s.m. e f. Agente di un corpo speciale di guardia || v. urbano (o anche solo v.), guardia municipale che ha il compito di regolare il traffico urbano e di vigilare sulla corretta applicaz
agg. Attento, accorto: essere v. nelle situazioni pericolose
532     0

Altri termini

Bordone 3

Penna d'uccello da poco spuntata sec. XVII...
Definizione completa

Eliometro

Astr. Strumento astronomico usato un tempo per misurare il diametro del Sole e di altri corpi celesti sec. XVIII...
Definizione completa

Rappacificazione

Riconciliazione tra due o più persone a. 1855...
Definizione completa

Difettivo

1 Che presenta carenze, manchevolezze 2 gramm. verbi d., quelli che hanno solo alcuni tempi e alcune persone (p.e...
Definizione completa

Difformità

Differenza, soprattutto nel campo dell'opinabile, del soggettivo SIN divario, discordanza, divergenza: d. di opinioni sec. XIV...
Definizione completa

Trullo

In alcune località della Puglia, casa rustica a pianta circolare, dal caratteristico tetto conico a. 1922...
Definizione completa

Impassibile

Che non lascia trapelare alcuna emozione SIN imperturbabile: volto, sguardo i.avv. impassibilmente, in modo i. sec. XIV...
Definizione completa

Infervorare

V.tr. [sogg-v-arg] Suscitare entusiasmo in qlcu. SIN infiammare: i. i presenti [sogg-v-arg-prep.arg] Rendere qlcu. appassionato a qlco.:...
Definizione completa

Presentazione

1 Consegna di carte, di documenti ecc. a chi dovrà esaminarli, controllarli ecc.: p. di una domanda 2 Esposizione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti