Caricamento...

Granaglia

Definizione della parola Granaglia

Ultimi cercati: Schiaffo - Sconfessare - Sebbene - Sedimentario - Sevizia

Definizione di Granaglia

Granaglia

[gra-nà-glia] s.f. ( spec. pl. -glie) [gra-nà-glia] s.f. ( spec. pl. -glie)
1 Insieme dei grani alimentari o delle biade: mercato delle g. 2 In oreficeria, preparazione dell'oro e dell'argento in granellini sec. XIV
580     0

Altri termini

Sosia

Persona straordinariamente somigliante a un'altra, tanto da poter dare luogo a scambi di identità: Luigi è un s. di Alberto...
Definizione completa

Strepto-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui significa “torsione, contorcimento” (streptomicina)...
Definizione completa

Cardiotonico

Agg. Che stimola l'attività cardiaca s.m. Farmaco con tale proprietà: prescrivere un c. a. 1930...
Definizione completa

Gomitiera

Fascia imbottita che ripara il gomito, usata in alcuni sport a. 1959...
Definizione completa

Paradisiaco

1 Proprio del paradiso SIN celestiale: beatitudine p. 2 fig. Degno del paradiso: gioia, visione p....
Definizione completa

Lagnoso

1 Di persona che si lamenta o si lagna continuamente 2 fam. Noioso, prolisso: trasmissione l. sec. XIV...
Definizione completa

Rabberciatura

Riparazione, correzione sommaria...
Definizione completa

Bucatino

Pasta secca alimentare a forma di grosso spaghetto cavo a. 1952...
Definizione completa

Bilanciato

1 Che sta in equilibrio: sistema b. fig. dieta b., contenente tutti i principi nutritivi 2 Messo in bilancio: spesa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti