Caricamento...

Minoico

Definizione della parola Minoico

Ultimi cercati: Asparagiaia - Apparentarsi - Vicedirettore - Galeopiteco - Gattinara

Definizione di Minoico

Minoico

[mi-nòi-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [mi-nòi-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
1 Relativo a Minosse, mitico re di Creta 2 Relativo alla civiltà sviluppatasi nel secondo millennio a.C. a Creta: cultura m. a. 1923
773     0

Altri termini

Rincorrere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Inseguire qlcu. o qlco. correndo: r. un ladro 2 fig. Inseguire qlco. con ansia e affanno:...
Definizione completa

Emirato

Titolo, dignità e giurisdizione di emiro a. 1892...
Definizione completa

Segnalamento

1 Sistema di segnali e loro impiego nella circolazione di veicoli: s. ferroviario, marittimo, aereo 2 mar. Boa, gavitello e...
Definizione completa

Repêchage

1 Recupero di qlco. che era stato accantonato o eliminato o interrotto SIN ripresa: r. di una proposta di legge...
Definizione completa

Imbonimento

1 Discorso fatto dall'imbonitore a scopo persuasivo 2 estens. Descrizione elogiativa di qlcu. o di qlco. di cui vengono sbandierati...
Definizione completa

Disobbediente

Vedi disubbidiente, vedi disubbidienza, vedi disubbidire...
Definizione completa

Devianza

1 Comportamento proprio di chi rifiuta le norme e le consuetudini comunemente accettate 2 fis. Forza aerodinamica perpendicolare al piano...
Definizione completa

Formica 2

Insetto di piccole dimensioni con corpo allungato, capo grosso, antenne...
Definizione completa

Inalazione

1 Inspirazione: i. di fumi tossici 2 med. Terapia basata sull'inspirazione di sostanze medicamentose a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti