Caricamento...

Minoico

Definizione della parola Minoico

Ultimi cercati: Buio - Cubitiera - Fattucchiere - Tonnellaggio - Unidimensionale

Definizione di Minoico

Minoico

[mi-nòi-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [mi-nòi-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
1 Relativo a Minosse, mitico re di Creta 2 Relativo alla civiltà sviluppatasi nel secondo millennio a.C. a Creta: cultura m. a. 1923
701     0

Altri termini

Intestinale

Dell'intestino sec. XVII...
Definizione completa

Sessione

Periodo in cui si svolgono le sedute di un organo collegiale o di una commissione giudicante...
Definizione completa

Fattorino

Dipendente di una ditta, di un ufficio pubblico, di un albergo che sbriga commissioni e compie altri servizi sec. XV...
Definizione completa

Calmo

1 Quieto, in bonaccia: il mare oggi è c....
Definizione completa

Melodrammatico

1 Caratteristico del melodramma SIN operistico: musica m. 2 fig. Eccessivo, caricato di enfasi SIN teatrale: scena m.avv. melodrammaticamente...
Definizione completa

Popoloso

1 Che ha molti abitanti, che è molto popolato: zona p. 2 Numeroso: famiglia p. sec. XIV...
Definizione completa

Natatoia

Zool. Nei mammiferi acquatici e nei pesci, arto trasformato che consente il movimento a. 1875...
Definizione completa

Voialtri

Voi, con valore rafforzativo o limitativo o per sottolineare una contrapposizione (espressa o sottintesa) con altre persone...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti