Caricamento...

Minoico

Definizione della parola Minoico

Ultimi cercati: Amoreggiare - Scureggia - Strage - Tagliaboschi - Vano

Definizione di Minoico

Minoico

[mi-nòi-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [mi-nòi-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
1 Relativo a Minosse, mitico re di Creta 2 Relativo alla civiltà sviluppatasi nel secondo millennio a.C. a Creta: cultura m. a. 1923
655     0

Altri termini

Mestruale

Relativo alla mestruazione: flusso m. sec. XIII...
Definizione completa

Traumatizzare

Danneggiare qlcu. con un trauma fisico o psichico: la caduta lo ha traumatizzato...
Definizione completa

Bussolotto

Barattolo usato per gettare i dadi o, nei giochi di prestigio, per nascondervi gli oggetti gioco di (dei) bussolotti, gioco...
Definizione completa

Scorrettezza

1 Presenza di errori e imprecisioni in un uso linguistico, in un'esecuzione musicale, in un calcolo e ovunque ci siano...
Definizione completa

Scippo

1 Furto solitamente effettuato per strada, con sottrazione rapida e violenta di oggetti che i passanti tengono in mano o...
Definizione completa

Cancelletto

Sport. c. di partenza, nello sci alpino, piccolo cancello che viene aperto nell'istante in cui lo sciatore inizia la gara...
Definizione completa

Seminariale

Di seminario, che ha forma di seminario, detto di didattica e di lezioni spec. universitarie: corso s. a. 1955...
Definizione completa

Panzerotto

Vedi panzarotto...
Definizione completa

Insaputa

Usato solo nella loc. prep. all'i. di (qlcu.), senza che qlcu. lo sappia, di nascosto: è partito all'i. dei...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti