Caricamento...

Minoico

Definizione della parola Minoico

Ultimi cercati: Chicco - Coranico - Cubitiera - Grand marnier - Indentro

Definizione di Minoico

Minoico

[mi-nòi-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [mi-nòi-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
1 Relativo a Minosse, mitico re di Creta 2 Relativo alla civiltà sviluppatasi nel secondo millennio a.C. a Creta: cultura m. a. 1923
747     0

Altri termini

Conglomerare

V.tr. [sogg-v-arg] Mettere insieme cose diverse conglomerarsi v.rifl. [sogg-v] Riunirsi, diventare un tutto unico sec. XVIII...
Definizione completa

Infortunarsi

Subire un infortunio a. 1955...
Definizione completa

Speculatore

1 Chi specula in senso economico: s. di borsa 2 non com. Chi studia le problematiche filosofiche: gli s. della...
Definizione completa

Pope

Nella Chiesa greco-ortodossa, parroco, sacerdote del clero secolare sec. XVII...
Definizione completa

Ferraglia

Insieme di residui e rottami di ferro SIN ferrame sec. XVII...
Definizione completa

Somigliare

V.intr. (aus. avere o essere) [sogg-v-prep.arg] Essere simile, assomigliare a qlcu. o a qlco.: somigli a tua...
Definizione completa

Tifoso

Agg. med. Affetto da tifo s.m. (f. -sa) 1 Nel sign. dell'agg. 2 Sostenitore di un campione o di...
Definizione completa

Affettare 1

Ostentare qualità che non si hanno o sentimenti che non si provano SIN esibire, fingere: a. disinvoltura sec. XIV...
Definizione completa

Bambola

1 Pupazzo di materiale vario rappresentante una bambina o una donna, usato come giocattolo soprattutto femminile: b. di pezza 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti