Rimedio
Definizione della parola Rimedio
Ultimi cercati: Filantropo - Criceto - Enteroclisi - Alloggio - Alloro
Definizione di Rimedio
Rimedio
[ri-mè-dio] s.m. ( pl. -di) [ri-mè-dio] s.m. ( pl. -di)
1 Tutto ciò che viene impiegato per combattere o alleviare una malattia SIN cura, terapia, medicina: un efficace r. per il mal di testa 2 estens. Qualunque mezzo che fa cessare un danno, un inconveniente o che serve per risolvere una situazione difficile SIN provvedimento mettere, porre r. a una situazione, risolverla | non c'è r., non c'è niente da fare | nel prov. a mali estremi estremi r., in situazioni particolarmente gravi sono consentiti interventi o provvedimenti eccezionali sec. XIII
Altri termini
Prosecco
Tipo di vitigno che produce un vino bianco o uno spumante dal gusto asciutto o amabile sec. XVII...
Definizione completa
Probabilismo
Filos. Dottrina secondo la quale non esistono certezze assolute, ma solo conoscenze più o meno probabili sec. XVIII...
Definizione completa
Saggiare
1 Valutare con strumenti tecnici le caratteristiche, soprattutto la purezza, dei metalli preziosi 2 fig. Provare o verificare qlco., mettere...
Definizione completa
Problematicità
Carattere complesso, dubbio, contraddittorio di qlco.: p. di una situazione, di un testo sec. XVII...
Definizione completa
Corsetteria
1 Complesso dei capi formanti l'abbigliamento intimo femminile 2 estens. Fabbrica, negozio di tali articoli a. 1965...
Definizione completa
Carpentiere
1 Artigiano, operaio che lavora e monta elementi in legno o in metallo per strutture temporanee o stabili 2 Sulle...
Definizione completa
Porro
1 Pianta erbacea affine all'aglio e alla cipolla, usata come ortaggio per il gradevole bulbo 2 med. Piccola escrescenza della...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300