Rimedio
Definizione della parola Rimedio
Ultimi cercati: Rastrellatura - Regimental - Replica - Ribellarsi - Rinsanguamento
Definizione di Rimedio
Rimedio
[ri-mè-dio] s.m. ( pl. -di) [ri-mè-dio] s.m. ( pl. -di)
1 Tutto ciò che viene impiegato per combattere o alleviare una malattia SIN cura, terapia, medicina: un efficace r. per il mal di testa 2 estens. Qualunque mezzo che fa cessare un danno, un inconveniente o che serve per risolvere una situazione difficile SIN provvedimento mettere, porre r. a una situazione, risolverla | non c'è r., non c'è niente da fare | nel prov. a mali estremi estremi r., in situazioni particolarmente gravi sono consentiti interventi o provvedimenti eccezionali sec. XIII
Altri termini
Umanista
1 Rappresentante dell'umanesimo del Trecento e Quattrocento: gli u. erano attenti filologi 2 estens. Studioso e cultore di arte e...
Definizione completa
Ufficializzazione
Atto formale con cui si rende ufficiale qlco. SIN formalizzazione: l'u. della nomina è giunta ieri a. 1961...
Definizione completa
Indio 1
Agg. Delle popolazioni indigene dell'America centro-meridionale: civiltà i. s.m. (f. -dia...
Definizione completa
Mielina
Anat. Sostanza grassa simile ai lipidi che avvolge come una guaina il midollo e le fibre nervose a. 1902...
Definizione completa
Eccellentissimo
Appellativo onorifico che un tempo spettava a sovrani e personaggi dotati di grande autorità...
Definizione completa
Portaaghi
1 Custodia per gli aghi da cucito 2 med. Pinza usata in chirurgia per operare con gli aghi da sutura...
Definizione completa
Pentathlon
Sport. Anticamente, gara di atletica leggera comprendente cinque prove diverse (corsa, salto, lancio del giavellotto e del disco, lotta o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488