Caricamento...

Tramoggia

Definizione della parola Tramoggia

Ultimi cercati: Conglomerato - Parcellizzazione - Stizzoso - Voi - Ammicco

Definizione di Tramoggia

Tramoggia

[tra-mòg-gia] s.f. ( pl. -ge) [tra-mòg-gia] s.f. ( pl. -ge)
Grosso recipiente a forma di tronco di piramide o di cono rovesciato aperto sul fondo, nel quale si versano materiali sciolti per scaricarli in un recipiente o in un meccanismo di lavorazione: la t. del mulino sec. XV
881     0

Altri termini

Cronaca

1 Registrazione, esposizione dei fatti più notevoli del giorno a opera di giornali o di altri mezzi d'informazione SIN resoconto:...
Definizione completa

Importuno

Agg. Che infastidisce con la propria invadenza, insistenza, intempestività: ospite i....
Definizione completa

Falena

Nome comune di molte specie di farfalle crepuscolari o notturne sec. XVIII...
Definizione completa

Fochista

Addetto alla sorveglianza e all'alimentazione del fuoco nelle caldaie...
Definizione completa

Segnare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere un segno su qlco. perché lo si possa riconoscere o distinguere SIN marcare, contrassegnare...
Definizione completa

Tossicomane

Tossicodipendente, drogato a. 1920...
Definizione completa

Alleviare

Rendere meno dura una fatica o una sofferenza SIN mitigare, attenuare: a. le fatiche al figlio sec. XIV...
Definizione completa

Ossuto

Che ha ossa grandi o prominenti per eccessiva magrezza: una donna o. sec. XIV...
Definizione completa

Sdraio

Usato solo nella loc. a s., in posizione sdraiata: stare, mettersi a s. sedia (a) s., sulla quale ci si...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti