Caricamento...

Tramoggia

Definizione della parola Tramoggia

Ultimi cercati: Satiriasi - Sconfessare - Zio - Dia- - Garza

Definizione di Tramoggia

Tramoggia

[tra-mòg-gia] s.f. ( pl. -ge) [tra-mòg-gia] s.f. ( pl. -ge)
Grosso recipiente a forma di tronco di piramide o di cono rovesciato aperto sul fondo, nel quale si versano materiali sciolti per scaricarli in un recipiente o in un meccanismo di lavorazione: la t. del mulino sec. XV
928     0

Altri termini

Sprizzare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] 1 Detto di liquidi, scaturire, uscire con impeto da un'apertura SIN zampillare, schizzare: l'acqua...
Definizione completa

Adeno-

Primo elemento di composti del l. scientifico col significato di “ghiandola” (adenopatia)...
Definizione completa

Mortale

Agg. 1 Che dà la morte, che può causare la morte SIN letale: veleno m. offesa m., in base a...
Definizione completa

Scivolata

1 Caduta determinata da perdita di presa sul terreno: s. sulla strada ghiacciata 2 sport. Nel calcio, intervento con le...
Definizione completa

Squassare

Agitare, scuotere con forza qlco....
Definizione completa

Restituire

1 Ridare, rendere a qlcu. ciò che ci aveva prestato o gli si era sottratto: r. un libro all'amica...
Definizione completa

Canniccio

Manufatto di canne disposte parallelamente e tenute unite da legature trasversali, di vario uso: un c. per essiccare la frutta...
Definizione completa

Assommare

V.tr. [sogg-v-arg] Raccogliere insieme, riunire più cose...
Definizione completa

Sfibrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Togliere o rompere le fibre di tessuti vegetali o animali: s. la canapa 2 fig. Indebolire...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6076

giorni online

510384

utenti