Caricamento...

Monottongo

Definizione della parola Monottongo

Ultimi cercati: Lungodegente - Flashback - Soprascarpa - Fisima - Particolarità

Definizione di Monottongo

Monottongo

[mo-not-tòn-go] s.m. ( pl. -ghi) [mo-not-tòn-go] s.m. ( pl. -ghi)
ling. Presenza di una vocale unica in contesti dove può comparire anche un dittongo (p.e. core contiene il m., cuore il dittongo) a. 1958
740     0

Altri termini

Burbera

Tipo di argano SIN verricello sec. XVI...
Definizione completa

Aquilino

Dell'aquila, da aquila naso a., adunco sec. XIV...
Definizione completa

Parodistico

Che è proprio, che si riferisce alla parodia SIN parodico: tono p. a. 1927...
Definizione completa

Eros

1 (iniziale maiusc.) Nella mitologia greca, dio dell'amore 2 Desiderio, istinto sessuale...
Definizione completa

Crisoberillo

Min. Ossido di berillo e alluminio in cristalli trasparenti di colore verde-giallo, usato come gemma sec. XV...
Definizione completa

Spergiurare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Giurare il falso giurare e s., affermare con insistenza v.tr. [sogg-v-arg] Giurare insistentemente sulla...
Definizione completa

Ripristinare

1 Riportare qlco. al funzionamento normale: r. le comunicazioni 2 Ristabilire: r. l'ordine...
Definizione completa

Frontaliero

Agg. 1 Di persona residente in una zona di frontiera che ogni giorno deve passare il confine per andare a...
Definizione completa

Refrigerante

Agg. 1 Che serve ad abbassare la temperatura: fluido r. 2 Che arreca una piacevole sensazione di fresco SIN rinfrescante:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6191

giorni online

520044

utenti