Caricamento...

Monottongo

Definizione della parola Monottongo

Ultimi cercati: Chicchessia - Premeditare - Liscio - Lantanio - Cisto-

Definizione di Monottongo

Monottongo

[mo-not-tòn-go] s.m. ( pl. -ghi) [mo-not-tòn-go] s.m. ( pl. -ghi)
ling. Presenza di una vocale unica in contesti dove può comparire anche un dittongo (p.e. core contiene il m., cuore il dittongo) a. 1958
681     0

Altri termini

Saccari-

Vedi saccaro-...
Definizione completa

Frullio

Frullo ripetuto a. 1887...
Definizione completa

Sabotatore

Chi compie un'azione di sabotaggio Anche in funzione di agg.: azione s. a. 1935...
Definizione completa

Illuministico

Dell'illuminismo, degli illuministi a. 1932...
Definizione completa

Ospitante

Agg. Che ospita, accoglie, spec. nel l. sport. squadra o., quella sul cui campo si svolge l'incontro s.m. e...
Definizione completa

Mucosa

Anat. Rivestimento di alcuni organi e condotti comunicanti con l'esterno, costituito da un epitelio e da una membrana di tessuto...
Definizione completa

Sdrucciolo

Agg. In grammatica, di parola accentata sulla terz'ultima sillaba SIN proparossitono: p.e. tavolo...
Definizione completa

Grandioso

Agg. 1 Di dimensioni notevoli SIN imponente: costruzione g....
Definizione completa

Pss

Fam. Si usa per richiamare, senza far rumore o senza essere visti, l'attenzione altrui, o prima di un avvertimento Anche...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6100

giorni online

512400

utenti