Caricamento...

Monottongo

Definizione della parola Monottongo

Ultimi cercati: Disk - Vedette - Discobolo - Demotivato - Telespettatore

Definizione di Monottongo

Monottongo

[mo-not-tòn-go] s.m. ( pl. -ghi) [mo-not-tòn-go] s.m. ( pl. -ghi)
ling. Presenza di una vocale unica in contesti dove può comparire anche un dittongo (p.e. core contiene il m., cuore il dittongo) a. 1958
716     0

Altri termini

Apodittico

Estens. Evidente, irrefutabile, inoppugnabile: verità a.avv. apoditticamente, in modo a. sec. XVI...
Definizione completa

King-size

Di formato gigante: sigarette k. a. 1963...
Definizione completa

Affettuosità

1 Stato d'animo di amorevolezza e capacità di esprimerlo: trattare qlcu. con a. 2 Gesto, parola che dimostrano affetto SIN...
Definizione completa

Paglierino

Di colore giallo chiaro, simile a quello della paglia sec. XVIII...
Definizione completa

Intimare

1 Ordinare qlco. a qlcu. in modo perentorio: la polizia intimò l'alt a tutte le auto...
Definizione completa

Bario

Elemento chimico, dal simbolo Ba, metallo alcalino-terroso di colore bianco argenteo a. 1819...
Definizione completa

Boomerang

1 Arma da getto degli indigeni dell'Australia costituita da una striscia di legno piatta e piegata ad angolo ottuso capace...
Definizione completa

Denim

Robusto tessuto di cotone ottenuto da un filato ritorto a. 1938...
Definizione completa

Magnifico

1 In grado di suscitare ammirazione per lo splendore, la bellezza, l'abilità SIN straordinario, bellissimo: il m. spettacolo della natura...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6146

giorni online

516264

utenti