Traversia
Definizione della parola Traversia
Ultimi cercati: Ingrasso - Lime - Nomenclatura - Corvo 2 - Barbogio
Definizione di Traversia
Traversia
[tra-ver-sì-a] s.f. [tra-ver-sì-a] s.f.
1 mar. non com. Direzione del vento e delle onde perpendicolare rispetto a un'imbarcazione o a un porto, e quindi particolarmente pericoloso e distruttivo 2 fig. (spec. pl.) Avversità, difficoltà, contrarietà: dopo mille t. siamo giunti a casa sec. XV
Altri termini
Corrasione
Geol. Erosione delle rocce a opera della sabbia o di frammenti solidi trasportati dal vento a. 1930...
Definizione completa
Eteromorfismo
Bot. Carattere di una pianta che presenta due tipi di organi con lo stesso valore morfologico (p.e. radici normali...
Definizione completa
Iposcopio
1 Strumento simile al periscopio usato sui mezzi bellici semoventi o nelle trincee 2 med. Apparecchio applicato nella parte inferiore...
Definizione completa
Invulnerabile
1 Che non può essere ferito: eroe i. 2 fig. Inattaccabile: essere, credersi i. sec. XVI...
Definizione completa
Liso
Spec. di stoffa o di tessuto, logoro, consumato dal tempo e dall'uso: giacca l. sec. XVIII...
Definizione completa
Tilt
1 Nel gioco del flipper, interruzione della partita che si verifica quando il giocatore, per impedire alla pallina di finire...
Definizione completa
Strusciare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Strofinare qlco. su o contro una superficie: s. i piedi per terra, la manica contro il...
Definizione completa
Appannaggio
1 Assegno annuo a carico dello Stato corrisposto a re, principi della famiglia reale, capi di stato 2 estens. Rendita...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
