Caricamento...

Traversia

Definizione della parola Traversia

Ultimi cercati: Collutorio - Macrotesto - Sparare - Travisare - Epitaffio

Definizione di Traversia

Traversia

[tra-ver-sì-a] s.f. [tra-ver-sì-a] s.f.
1 mar. non com. Direzione del vento e delle onde perpendicolare rispetto a un'imbarcazione o a un porto, e quindi particolarmente pericoloso e distruttivo 2 fig. (spec. pl.) Avversità, difficoltà, contrarietà: dopo mille t. siamo giunti a casa sec. XV
764     0

Altri termini

Allentamento

1 Riduzione di tensione: a. dell'attenzione, della minaccia 2 mecc. Diminuzione della tenuta di un collegamento SIN cedimento sec. XIII...
Definizione completa

Aids

Affezione trasmessa con i rapporti sessuali o attraverso sangue, iniezioni o nel periodo perinatale...
Definizione completa

Caldeggiare

Appoggiare, sostenere con convinzione qlco.: c. la nomina sec. XIV...
Definizione completa

Bucefalo

In senso scherz., cavallo, spec. vecchio e malridotto sec. XVI...
Definizione completa

Monografico

Relativo a una monografia...
Definizione completa

Eritremia

Med. Grave malattia del sangue caratterizzata da aumento del numero dei globuli rossi e del tasso di emoglobina a. 1932...
Definizione completa

Invece

All'opposto, al contrario...
Definizione completa

Inframezzare

Vedi inframmezzare...
Definizione completa

Speronamento

Collisione violenta tra lo sperone o la prua di una imbarcazione e lo scafo di un'altra a. 1960...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6100

giorni online

512400

utenti