Caricamento...

Traversia

Definizione della parola Traversia

Ultimi cercati: Cluster - Plot - Protosincrotrone - Pseudocarpo - Atomizzare

Definizione di Traversia

Traversia

[tra-ver-sì-a] s.f. [tra-ver-sì-a] s.f.
1 mar. non com. Direzione del vento e delle onde perpendicolare rispetto a un'imbarcazione o a un porto, e quindi particolarmente pericoloso e distruttivo 2 fig. (spec. pl.) Avversità, difficoltà, contrarietà: dopo mille t. siamo giunti a casa sec. XV
710     0

Altri termini

Chiodino

Piccolo fungo commestibile con gambo sottile, cappella giallastra a lamelle, anello persistente, che cresce in gruppi ai piedi degli alberi...
Definizione completa

Inzeppare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rendere zeppo qlco. riempiendolo in modo eccessivo di altro, anche in senso fig.: i. la...
Definizione completa

Carrellata

1 cine., tv. Ripresa di una scena con una macchina da presa montata su un carrello che si sposta in...
Definizione completa

Geografia

1 Scienza che studia l'aspetto della superficie terrestre e i fenomeni fisici, biologici e umani che in essa si verificano:...
Definizione completa

Minimo

Agg. Il più esiguo, il più piccolo possibile (contrapposto a massimo, anche abbr. min) SIN trascurabile: una differenza m....
Definizione completa

Jingle

Breve intermezzo musicale che indica l'inizio della pubblicità o il cambio di programma...
Definizione completa

Intercettazione

Operazione con cui si impedisce che qlcu. o qlco. giunga a destinazione: i. di un corriere i. telefonica, ascolto e...
Definizione completa

Non Metallo

Elemento chimico privo delle qualità che caratterizzano i metalli, p.e. l'aspetto lucente, la duttilità, la conduttività elettrica e termica...
Definizione completa

Balneare

Dei bagni di mare: stagione b....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti