Caricamento...

Traversia

Definizione della parola Traversia

Ultimi cercati: Intorbidare - Sottotitolo - Intimistico - Calma - Barchetta

Definizione di Traversia

Traversia

[tra-ver-sì-a] s.f. [tra-ver-sì-a] s.f.
1 mar. non com. Direzione del vento e delle onde perpendicolare rispetto a un'imbarcazione o a un porto, e quindi particolarmente pericoloso e distruttivo 2 fig. (spec. pl.) Avversità, difficoltà, contrarietà: dopo mille t. siamo giunti a casa sec. XV
746     0

Altri termini

Motovedetta

Imbarcazione a motore usata dagli agenti della sorveglianza costiera a. 1937...
Definizione completa

Bubbonico

Che si manifesta con bubboni: peste b. a. 1841...
Definizione completa

Estimatore

1 Chi è in grado di fare una valutazione di un oggetto 2 Chi nutre ammirazione per qlcu. o per...
Definizione completa

Interregionale

Agg. Che interessa più regioni, che collega una regione con l'altra: scambi i....
Definizione completa

Congetturale

Che ha valore di congettura, che si basa su congetture sec. XIV...
Definizione completa

Inclusivo

Che include, comprende altre cose in sé: prezzo i. del trasporto sec. XV...
Definizione completa

Inumanità

1 Mancanza dei sentimenti di pietà e di compassione propri dell'uomo SIN disumanità, crudeltà 2 Atto, comportamento crudele, brutale sec...
Definizione completa

Triennale

1 Che ha la durata di tre anni: corso t. 2 Che ricorre ogni tre anni: mostra t. sec. XVI...
Definizione completa

Calderaio

Artigiano che fabbricava caldaie, pentole...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6055

giorni online

508620

utenti