Caricamento...

Cogente

Definizione della parola Cogente

Ultimi cercati: Stearico - Rivestimento - Scongelare - Assistito - Partitismo

Definizione di Cogente

Cogente

[co-gèn-te] agg. [co-gèn-te] agg.
dir. Di norma inderogabile SIN obbligatorio a. 1951
606     0

Altri termini

Ovocita

Vedi oocita...
Definizione completa

Soprassedere

Rimandare temporaneamente o sospendere definitivamente qlco.: s. a un progetto...
Definizione completa

Zenzero

Pianta erbacea tipica delle zone tropicali, da cui si ricavano una droga usata sia in medicina che in cucina, e...
Definizione completa

I 1

Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano...
Definizione completa

Vespertino

Del vespro, della sera: ora, messa v. il pianeta v., Venere sec. XVII...
Definizione completa

Panificatore

Fornaio, panettiere a. 1942...
Definizione completa

Demiurgo

1 filos. Nel pensiero di Platone (428/427-348/347 a.C.), causa prima del mondo, il cui carattere precipuo è l'intelligenza...
Definizione completa

Latterino

Pesce molto piccolo simile all'acciuga, con carni commestibili sec. XIV...
Definizione completa

Elettrificazione

Insieme di lavori e di installazioni che rendono un impianto adatto a funzionare con energia elettrica a. 1917...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti