Caricamento...

Cogente

Definizione della parola Cogente

Ultimi cercati: Centodiciotto - Gravimetro - Gravidanza - Fotogeno - Piva

Definizione di Cogente

Cogente

[co-gèn-te] agg. [co-gèn-te] agg.
dir. Di norma inderogabile SIN obbligatorio a. 1951
509     0

Altri termini

Cannoneggiare

V.tr. [sogg-v-arg] Colpire insistentemente qlco. con tiri di cannone: c. la città v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Sparare col...
Definizione completa

Multifocale

Di obiettivi o altri dispositivi ottici che hanno più di un fuoco a. 1963...
Definizione completa

Famigliarità

Vedi familiarità...
Definizione completa

Arrabbiatura

L'andare in collera SIN ira, rabbia: prendersi delle a. a. 1865...
Definizione completa

Pornografico

1 Che raffigura o descrive esplicitamente atti sessuali: fotografia, rivista p. 2 Indecente, sconcio, osceno: materiale, spettacolo p. a. 1884...
Definizione completa

Apparire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Detto di astro, sorgere, spuntare: è apparsa la luna 2 Usato solo all'inf., mettersi...
Definizione completa

Sgretolio

Sgretolamento prolungato nel tempo: s. di un muro sec. XVII...
Definizione completa

Snebbiare

V.tr. [sogg-v-arg] Togliere la nebbia da un luogo: il vento ha snebbiato la pianura fig. s. il cervello, la...
Definizione completa

Cavallerizzo

1 Chi cavalca con destrezza, abilità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti