Caricamento...

Cogente

Definizione della parola Cogente

Ultimi cercati: Impala - Indugiare - Intervista - Salvietta - Scalogna

Definizione di Cogente

Cogente

[co-gèn-te] agg. [co-gèn-te] agg.
dir. Di norma inderogabile SIN obbligatorio a. 1951
575     0

Altri termini

Inevaso

Burocr. Che non è stato sbrigato: pratica i. a. 1812...
Definizione completa

Abboccare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto dei pesci, afferrare l'esca 2 Di elementi cavi, combaciare: i tubi abboccano [sogg-v-prep...
Definizione completa

Crepa

1 Spaccatura lunga e stretta SIN incrinatura, fessura: si sono aperte alcune c. nel muro 2 fig. Contrasto che lascia...
Definizione completa

Semiosi

Ling. In semiologia, processo per cui un'espressione (acustica, visiva ecc.) assume un valore di segno a. 1965...
Definizione completa

Monocromatico

1 Che ha un unico colore SIN monocromo: pittura m. 2 fis. Riferito a fascio di luce di un solo...
Definizione completa

Tecnigrafo

Nel disegno tecnico, strumento costituito da due righe disposte ortogonalmente tra di loro e da un goniometro a. 1949...
Definizione completa

Gamella

Gavetta sec. XVIII...
Definizione completa

Agri-

Vedi agro-...
Definizione completa

Ressa

Affollamento di gente che preme SIN calca, folla: farsi largo nella r....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti