Statuto
Definizione della parola Statuto
Ultimi cercati: Pomata - Monocamerale - Cimurro - Falcatura - Impietrire
Definizione di Statuto
Statuto
[sta-tù-to] s.m. [sta-tù-to] s.m.
1 Insieme di principi intesi a regolare enti pubblici e privati: s. di un comune, di un'associazione regioni a s. ordinario, regioni italiane le cui attribuzioni sono regolate sulla base del normale ordinamento regionale | regioni a s. speciale, quelle che godono di ampia autonomia (Sicilia, Sardegna, Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia) | s. dei lavoratori, legge che tutela la dignità e la salute, nonché la libertà sindacale e politica dei lavoratori, emanata in Italia nel 1970 2 Nell'Ottocento, carta costituzionale s. albertino, emanato dal re Carlo Alberto di Savoia per il Regno di Sardegna il 4 marzo 1848, a seguito dei moti risorgimentali sec. XIV
Altri termini
Home Base
Sport. Nel gioco del baseball, il punto da cui si effettuano le battute...
Definizione completa
Agronica
Disciplina che studia l'applicabilità di tecnologie elettroniche all'agricoltura e all'allevamento a. 1982...
Definizione completa
Bestialità
1 Violenza, brutalità: la b. della guerra 2 fig. Errore madornale, sproposito...
Definizione completa
Semisfera
Geom. Ciascuna delle due parti in cui una sfera viene divisa da un piano passante per il suo centro SIN...
Definizione completa
Traversa
1 Barra posta trasversalmente rispetto ad altri elementi della stessa struttura, con compiti di rinforzo o di sostegno, oppure posta...
Definizione completa
Avvitamento
1 L'avvitare, l'avvitarsi 2 aer. Spirale compiuta da un aereo in picchiata 3 sport. Nella ginnastica e nei tuffi, rotazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
