Statuto
Definizione della parola Statuto
Ultimi cercati: Gravezza - Verve - Espatriare - Compatriota - Verga
Definizione di Statuto
Statuto
[sta-tù-to] s.m. [sta-tù-to] s.m.
1 Insieme di principi intesi a regolare enti pubblici e privati: s. di un comune, di un'associazione regioni a s. ordinario, regioni italiane le cui attribuzioni sono regolate sulla base del normale ordinamento regionale | regioni a s. speciale, quelle che godono di ampia autonomia (Sicilia, Sardegna, Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia) | s. dei lavoratori, legge che tutela la dignità e la salute, nonché la libertà sindacale e politica dei lavoratori, emanata in Italia nel 1970 2 Nell'Ottocento, carta costituzionale s. albertino, emanato dal re Carlo Alberto di Savoia per il Regno di Sardegna il 4 marzo 1848, a seguito dei moti risorgimentali sec. XIV
Altri termini
Radiofaro
Stazione trasmittente di segnali radio che consente a navi o aerei di determinare la loro posizione a. 1932...
Definizione completa
Aerodinamica
Fis. Settore della meccanica dei fluidi, che studia i fenomeni legati al movimento dell'aria e di altri gas, anche in...
Definizione completa
Roteare
V.tr. [sogg-v-arg] Ruotare velocemente qlco. all'intorno: r. gli occhi v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Volgersi più volte in senso...
Definizione completa
Schiaffo
1 Percossa inferta con la mano aperta, soprattutto in faccia SIN ceffone, sberla avere una faccia da schiaffi, suscitare antipatia...
Definizione completa
Uniformare
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. uniforme: u. un colore [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Rendere qlco. uguale ad altro: u. il sistema...
Definizione completa
Stalliere
Addetto alla pulizia di una scuderia e alla cura dei cavalli sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6052
giorni online
508368