Caricamento...

Crisocalco

Definizione della parola Crisocalco

Ultimi cercati: Foratino - Romanziere - Tenuto - Imbottitura - Idrato

Definizione di Crisocalco

Crisocalco

[cri-so-càl-co] s.m. ( pl. -chi) [cri-so-càl-co] s.m. ( pl. -chi)
Lega con alta percentuale di rame (fino a oltre il 90%) e piccole percentuali di stagno e piombo, che ha l'apparenza di oro a. 1820
714     0

Altri termini

Intrinseco

Agg. 1 Proprio di una persona o di una cosa, costitutivo della sua natura: meriti, vizi i. valore i. di...
Definizione completa

Endometrio

Anat. Mucosa che riveste internamente l'utero a. 1951...
Definizione completa

Audioleso

Chi ha difficoltà a percepire i suoni SIN sordastro, sordo Anche in funzione di agg. a. 1983...
Definizione completa

Precedente

Agg. Che precede qlco. o qlcu., che viene prima nel tempo o nello spazio SIN antecedente, anteriore: giorni p. la...
Definizione completa

Demordere

Cedere, arrendersi, usato spec. in forma negativa SIN desistere: non d.! a. 1845...
Definizione completa

Indirizzario

Elenco ordinato di nomi e indirizzi in schedari, rubriche ecc....
Definizione completa

Dilatare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ingrandire, ampliare un corpo o un'apertura SIN allargare: d. le narici 2 fig. Espandere qlco.:...
Definizione completa

Vasto

1 Che è molto ampio, esteso: un v. territorio 2 fig. Di grande profondità, importanza, rilievo: argomento v....
Definizione completa

Bugigattolo

Piccolo spazio, perlopiù senza finestra SIN sgabuzzino...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti