Caricamento...

Inerenza

Definizione della parola Inerenza

Ultimi cercati: Balena - Habitué - Ipofisario - Da - Destinazione

Definizione di Inerenza

Inerenza

[i-ne-rèn-za] s.f. [i-ne-rèn-za] s.f.
Appartenenza di un attributo alla cosa cui si riferisce SIN attinenza, pertinenza sec. XVI
664     0

Altri termini

Disseminazione

Bot. Spargimento, su una superficie il più possibile vasta, di semi, a opera della pianta stessa o di agenti esterni...
Definizione completa

Ineludibile

Che è inevitabile: una questione ormai i. a. 1962...
Definizione completa

Gesta

(al pl.) Azioni eroiche, imprese valorose: le g. di re Artù canzoni di g., poemi francesi medievali che raccontano...
Definizione completa

Apologeta

1 Apologista 2 estens. Chi esalta, sostiene, difende qlcu. o qlco.: un a. del progresso a. 1929...
Definizione completa

Parolaccia

Parola volgare, sconcia, offensiva SIN volgarità: non dire parolacce sec. XV...
Definizione completa

Consolato

1 Nell'antica Roma, carica di console...
Definizione completa

Incespicare

Urtare un ostacolo con il piede, camminando SIN inciampare: i. in un gradino...
Definizione completa

Sclera

Anat. Involucro membranoso bianco della parte esterna dell'occhio a. 1829...
Definizione completa

Intervallo

1 Spazio o tempo che si frappone tra cose, eventi o momenti diversi: i. tra i tempi di un film...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti