Caricamento...

Inerenza

Definizione della parola Inerenza

Ultimi cercati: Altresì - Analfabetismo - Artigianalità - Olfattivo - Reattivo

Definizione di Inerenza

Inerenza

[i-ne-rèn-za] s.f. [i-ne-rèn-za] s.f.
Appartenenza di un attributo alla cosa cui si riferisce SIN attinenza, pertinenza sec. XVI
722     0

Altri termini

Spread

Fin. 1 Margine percentuale o assoluto fra i diversi livelli di quotazione di un titolo o rispetto al tasso base...
Definizione completa

Cipresseto

Terreno piantato a cipressi a. 1912...
Definizione completa

Depressore

Muscolo d. (anche come s.m. il d.), in anatomia, quello che ha la funzione di abbassare un organo...
Definizione completa

Vairone

Piccolo pesce d'acqua dolce, con corpo allungato di colore argenteo con striature nere a. 1934...
Definizione completa

Castalda

Erba perenne, alta fino a un metro, tipica di luoghi freschi e ombrosi dell'Europa...
Definizione completa

Saldare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Congiungere tra loro pezzi metallici mediante saldatura...
Definizione completa

Sgarzino

Tipo di raschietto usato nel disegno tecnico per cancellare l'inchiostro a. 1957...
Definizione completa

Scippare

[sogg-v-arg] Derubare qlcu. per strada passandogli vicino di corsa e sottraendogli con violenza la borsa di mano o un oggetto...
Definizione completa

Capezzale

1 Cuscino che, soprattutto un tempo, si poneva tra il materasso e il lenzuolo, sotto i guanciali, per tenere sollevata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti