Caricamento...

Contropartita

Definizione della parola Contropartita

Ultimi cercati: Cineamatore - Costruzione - Descrizione - Esistenzialismo - Oltranzismo

Definizione di Contropartita

Contropartita

[con-tro-par-tì-ta] s.f. [con-tro-par-tì-ta] s.f.
Contraccambio, compenso: ricevere del denaro in c. a. 1932
569     0

Altri termini

Lievitare

1 Detto della pasta, gonfiarsi per effetto della fermentazione del lievito: il pane è lievitato...
Definizione completa

Rigoglio

1 Sviluppo lussureggiante delle piante: il r. delle messi 2 fig. Momento di massima floridezza, di grande sviluppo: essere nel...
Definizione completa

Pistolettata

Colpo di pistola sec. XVII...
Definizione completa

Contravvenzione

1 Trasgressione, violazione di un divieto: dichiarare qlcu. in c. 2 Notifica di tale reato e somma da versare per...
Definizione completa

Temerario

Agg. 1 Di persona, che affronta i pericoli senza calcolo, sconsiderato o ardimentoso 2 Riferito a comportamento o atto, imprudente...
Definizione completa

Idraulico

Agg. 1 Che riguarda l'idraulica e le relative applicazioni tecniche: ingegneria i. 2 Che funziona con l'uso di acqua o...
Definizione completa

Evo

Ciascuna delle grandi suddivisioni cronologiche della storia: e. antico, medio (o Medioevo) sec. XIV...
Definizione completa

Afasico

Agg. med. Relativo all'afasia...
Definizione completa

Dapprincipio

All'inizio sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti