Caricamento...

Lavagna

Definizione della parola Lavagna

Ultimi cercati: Locomotrice - Latinità - Lanoso - Lanugine - Lavatrice

Definizione di Lavagna

Lavagna

[la-và-gna] s.f. [la-và-gna] s.f.
1 Roccia di colore nero simile all'ardesia, sfaldabile in lastre, usata per tetti e pavimentazioni 2 Lastra rettangolare di l., ardesia o altro materiale, usata generalmente in aule scolastiche per scriverci sopra col gesso: cancellare la l. l. luminosa, strumento usato per lezioni e conferenze che proietta su uno schermo immagini o testi scritti su fogli traslucididim. lavagnetta sec. XVI
744     0

Altri termini

Espansività

Fig. Tendenza a manifestare senza remore i propri sentimenti SIN affettuosità a. 1875...
Definizione completa

Cabalistico

1 Relativo alla cabala 2 estens. Indecifrabile, misterioso sec. XVI...
Definizione completa

Paralizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 med. Rendere qlcu. paralitico 2 fig. Arrestare, bloccare qlcu. o qlco.: la paura ci paralizzò...
Definizione completa

Schiantare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Spezzare con violenza, distruggere cose: il nubifragio ha schiantato due pioppi 2 Fare scoppiare qlco. fig...
Definizione completa

Accreditamento

1 Conferimento di credito, di fiducia SIN conferma: a. di una notizia a. di un agente diplomatico, presentazione ufficiale di...
Definizione completa

Ippodromo

Luogo attrezzato in cui si svolgono gare ippiche professionistiche sec. XIV...
Definizione completa

Ellittico 1

Che ha forma o proprietà di ellisse: un edificio a pianta e. sec. XVII...
Definizione completa

Antonimia

Ling. Relazione tra due parole di sign. contrario (p.e. allegro/triste) a. 1845...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti