Lavagna
Definizione della parola Lavagna
Ultimi cercati: Oncologo - Equino - Prevenzione - Proporzionato - Supponenza
Definizione di Lavagna
Lavagna
[la-và-gna] s.f. [la-và-gna] s.f.
1 Roccia di colore nero simile all'ardesia, sfaldabile in lastre, usata per tetti e pavimentazioni 2 Lastra rettangolare di l., ardesia o altro materiale, usata generalmente in aule scolastiche per scriverci sopra col gesso: cancellare la l. l. luminosa, strumento usato per lezioni e conferenze che proietta su uno schermo immagini o testi scritti su fogli traslucididim. lavagnetta sec. XVI
Altri termini
Tempo 1
1 Concetto intuitivamente collegato al divenire, alla durata, alla continuità (articolata in presente, passato e futuro) in cui situiamo ogni...
Definizione completa
Psicanalisi
Vedi psicoanalisi, vedi psicoanalista, vedi psicoanalitico, vedi psicoanalizzare...
Definizione completa
-filia
Secondo elemento di composti in cui significa “inclinazione”, “amicizia” (esterofilia)...
Definizione completa
Ispiratore
Agg. 1 Che suggerisce idee, pensieri ecc.: gelosia i. di vendetta 2 Che desta la fantasia, suscita uno slancio...
Definizione completa
Aria-terra
Mil. Di missile che può essere lanciato da un aereo contro obiettivi terrestri a. 1967...
Definizione completa
Ritorno
1 Azione di raggiungere il luogo da cui si era partiti SIN rientro: fare r. a casa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
