Lavagna
Definizione della parola Lavagna
Ultimi cercati: Ogiva - Schizzata - Salace - Schiacciata - Serrare
Definizione di Lavagna
Lavagna
[la-và-gna] s.f. [la-và-gna] s.f.
1 Roccia di colore nero simile all'ardesia, sfaldabile in lastre, usata per tetti e pavimentazioni 2 Lastra rettangolare di l., ardesia o altro materiale, usata generalmente in aule scolastiche per scriverci sopra col gesso: cancellare la l. l. luminosa, strumento usato per lezioni e conferenze che proietta su uno schermo immagini o testi scritti su fogli traslucididim. lavagnetta sec. XVI
Altri termini
Xerocopia
Copia di documento, disegno e simili, eseguita con il procedimento della xerografia a. 1970...
Definizione completa
Contattore
Elettr. Dispositivo che apre o chiude a distanza un circuito elettrico, spec. ad alta tensione a. 1956...
Definizione completa
Combinato
1 Che risulta da un accostamento ricercato secondo un dato criterio: vari colori ben c. 2 fam. Conciato, ridotto essere...
Definizione completa
Transfert
1 psicoan. Trasferimento su una persona di un conflitto, di un desiderio inconscio o di una carica affettiva che in...
Definizione completa
Performer
1 sport. Atleta, cavallo che abbia ottenuto buoni risultati in gara 2 Artista, esecutore che si esibisce in pubblico a...
Definizione completa
Tappone
Sport. In una gara ciclistica, tappa molto lunga e impegnativa a. 1965...
Definizione completa
Eurobond
Fin. Obbligazioni collocate sul mercato finanziario europeo a. 1979...
Definizione completa
Ni 2
Nome della 13ª lettera dell'alfabeto greco (minusc. n, maiusc. N), corrispondente alla n dell'alfabeto latino sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912