Caricamento...

Lavagna

Definizione della parola Lavagna

Ultimi cercati: Arroganza - Ecologismo - Eruttazione - Plebaglia - Puntura

Definizione di Lavagna

Lavagna

[la-và-gna] s.f. [la-và-gna] s.f.
1 Roccia di colore nero simile all'ardesia, sfaldabile in lastre, usata per tetti e pavimentazioni 2 Lastra rettangolare di l., ardesia o altro materiale, usata generalmente in aule scolastiche per scriverci sopra col gesso: cancellare la l. l. luminosa, strumento usato per lezioni e conferenze che proietta su uno schermo immagini o testi scritti su fogli traslucididim. lavagnetta sec. XVI
689     0

Altri termini

Telelavoro

Lavoro svolto lontano dalla sede centrale e comunicato ad essa tramite sistemi telematici a. 1985...
Definizione completa

Incriminazione

Procedura d'accusa a. 1862...
Definizione completa

Imperituro

Immortale, eterno: amore i. a. 1861...
Definizione completa

Aconito

Pianta erbacea perenne con foglie frastagliate e fiori azzurro intenso raccolti in pannocchie...
Definizione completa

Confortante

Che dà sollievo SIN incoraggiante: notizie c. sec. XIV...
Definizione completa

Sfondato

1 Che ha il fondo rotto o non ha più il fondo: cesto s. 2 fam. Che non ha fondo...
Definizione completa

Ballista

Pop. Chi racconta fandonie SIN bugiardo, contaballe a. 1942...
Definizione completa

Giocondo

1 Lieto, sereno: ragazza g....
Definizione completa

Capocomico

Direttore di una compagnia teatrale, gener. anche attore sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti