Caricamento...

Ordinanza

Definizione della parola Ordinanza

Ultimi cercati: Balsamo - Bello - Noir - Nolo - Orlato

Definizione di Ordinanza

Ordinanza

[or-di-nàn-za] s.f. [or-di-nàn-za] s.f.
1 Disposizione ordinata d'o., conforme al regolamento militare: pistola d'o. 2 dir. Provvedimento normativo o amministrativo emanato da un sindaco, da un prefetto, da un ministro: o. ministeriale o. di rinvio a giudizio, quella emessa dal giudice dopo le indagini preliminari, quando ci sono prove sufficienti a carico dell'imputato sec. XVII
470     0

Altri termini

Casco

1 Calotta dura indossata a protezione del capo: c. da motociclista...
Definizione completa

Ossigenato

1 chim. Contenente ossigeno: acqua o....
Definizione completa

Unità

1 La condizione di essere solo uno e non più di uno SIN unicità 2 La condizione del formare un...
Definizione completa

Se 2

Variante del pron. pers. si, usata prima delle particelle lo, la, li, le e ne sec. XIV...
Definizione completa

Rifilare

[sogg-v-arg] Tagliare qlco. a filo: r. una lamiera [sogg-v-arg-prep.arg] 1 fam. Dare, appioppare a qlcu. qlco. di sgradito o...
Definizione completa

Autogestione

Gestione di un'azienda da parte di chi vi lavora...
Definizione completa

Resipiscenza

Ravvedimento conseguente al riconoscimento dei propri errori sec. XVI...
Definizione completa

Graticciato

Sostegno a graticci, utilizzato per far essiccare o conservare la frutta a. 1869...
Definizione completa

Capruggine

Intaccatura delle doghe nella quale si incastra il fondo di botti, barili ecc. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti