Caricamento...

Ordinanza

Definizione della parola Ordinanza

Ultimi cercati: Acquisitivo - Conchili- - Pattinaggio - Gergale - Liquidazione

Definizione di Ordinanza

Ordinanza

[or-di-nàn-za] s.f. [or-di-nàn-za] s.f.
1 Disposizione ordinata d'o., conforme al regolamento militare: pistola d'o. 2 dir. Provvedimento normativo o amministrativo emanato da un sindaco, da un prefetto, da un ministro: o. ministeriale o. di rinvio a giudizio, quella emessa dal giudice dopo le indagini preliminari, quando ci sono prove sufficienti a carico dell'imputato sec. XVII
514     0

Altri termini

Rilevare

[sogg-v-arg-prep.arg] Ricavare qlco. da altro, anche in senso fig. SIN trarre: r. un disegno completo da uno schizzo [sogg-v-arg]...
Definizione completa

Antitubercolare

Med. Per la prevenzione o cura della tubercolosi: vaccinazione a. a. 1896...
Definizione completa

Piazzare

V.tr. [sogg-v-arg] econ. Vendere, smerciare un prodotto: p. la merce [sogg-v-arg-prep.arg] Mettere, collocare qlco. in un luogo: p...
Definizione completa

Polverizzatore

Apparecchio che macina o tritura sostanze solide...
Definizione completa

Guapperia

1 L'insieme dei guappi 2 Azione, atteggiamento da guappo 3 Il primitivo codice d'onore che, in origine, regolava la camorra...
Definizione completa

Orizzontalità

Posizione perfettamente orizzontale sec. XVII...
Definizione completa

Reclusorio

Prigione, anche in senso fig.: non è un collegio, ma un r. a. 1848...
Definizione completa

Evangelista

Autore di uno dei quattro Vangeli canonici sec. XIII...
Definizione completa

Rompere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Spezzare qlco., spaccarlo in uno o più pezzi, mandarlo in frantumi: r. un vaso figg. r...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti