Caricamento...

Ordinanza

Definizione della parola Ordinanza

Ultimi cercati: Colonia 2 - Difilato - Poliptoto - Ricredersi - Metropolita

Definizione di Ordinanza

Ordinanza

[or-di-nàn-za] s.f. [or-di-nàn-za] s.f.
1 Disposizione ordinata d'o., conforme al regolamento militare: pistola d'o. 2 dir. Provvedimento normativo o amministrativo emanato da un sindaco, da un prefetto, da un ministro: o. ministeriale o. di rinvio a giudizio, quella emessa dal giudice dopo le indagini preliminari, quando ci sono prove sufficienti a carico dell'imputato sec. XVII
567     0

Altri termini

Supplizio

1 Pena corporale crudele e spesso cruenta: s. della flagellazione s. capitale, l'estremo s., la pena di morte | condurre...
Definizione completa

Camomilla

1 Pianta erbacea con fiori a capolino dai petali bianchi e dal disco giallo...
Definizione completa

Omogeneità

Caratteristica di ciò che si presenta omogeneo SIN uniformità...
Definizione completa

Tagliaboschi

Boscaiolo a. 1879...
Definizione completa

Geo- 2

Primo elemento di composti in cui significa “distribuzione geografica” (geolinguistica)...
Definizione completa

Testata

1 Estremità anteriore o superiore di un oggetto o di una struttura: t. del letto...
Definizione completa

Teca

1 Astuccio o vetrinetta in cui sono custoditi oggetti preziosi 2 relig. Scrigno dove si conservano le reliquie 3 biol...
Definizione completa

Zip 1

Onom. Voce che visualizza, nel l. dei fumetti, la velocità s.m. inv. Chiusura lampo a. 1935...
Definizione completa

Brokeraggio

Lavoro d'intermediazione compiuto da un broker a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti