Caricamento...

Metropolita

Definizione della parola Metropolita

Ultimi cercati: Enalotto - Barbiere - Cinta - Missile - Traveggole

Definizione di Metropolita

Metropolita

[me-tro-po-lì-ta] s.m. ( pl. -ti) [me-tro-po-lì-ta] s.m. ( pl. -ti)
Nelle Chiese cattolica e anglicana, arcivescovo di una circoscrizione ecclesiastica (diocesi metropolitana) costituita da varie diocesi sec. XVI
517     0

Altri termini

Commutatore

1 elettr. Dispositivo che modifica i collegamenti in un circuito elettrico 2 ling. Deittico a. 1892...
Definizione completa

Trans-

Prefisso che indica attraversamento, mutamento, passaggio da un luogo a un altro o da una condizione a un'altra...
Definizione completa

Tinozza

1 Tino più largo che alto, usato nella lavorazione del mosto e del vino 2 Recipiente a doghe di legno...
Definizione completa

Biblio-

Primo elemento di composti, col valore di “libro” (bibliofilia)...
Definizione completa

Affaticamento

1 Stanchezza conseguente a una fatica SIN logoramento: a. psicofisico...
Definizione completa

Umanitarismo

L'insieme dei pensieri e dei sentimenti filantropici propri delle persone ricche di umanità: l'u. cristiano a. 1861...
Definizione completa

Cuora

1 Strato erboso che galleggia su paludi o laghi 2 region. Terreno paludoso coltivabile in seguito a prosciugamento sec. XVIII...
Definizione completa

Insorgere

[sogg-v] Manifestarsi, nascere, detto spec. di eventi improvvisi e spiacevoli...
Definizione completa

Vigliacco

Agg. 1 Senza coraggio SIN vile, codardo: soldato v. 2 Prepotente con i più deboli s.m. (f. -ca) Nei...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti