Caricamento...

Metropolita

Definizione della parola Metropolita

Ultimi cercati: Carbonato - Rimettere - Salda - Solidità - Sublimazione

Definizione di Metropolita

Metropolita

[me-tro-po-lì-ta] s.m. ( pl. -ti) [me-tro-po-lì-ta] s.m. ( pl. -ti)
Nelle Chiese cattolica e anglicana, arcivescovo di una circoscrizione ecclesiastica (diocesi metropolitana) costituita da varie diocesi sec. XVI
496     0

Altri termini

Preparato

Agg. 1 Fatto, disposto, sistemato per essere pronto al momento opportuno: camere p. per gli ospiti discorso p., non improvvisato...
Definizione completa

Velino

Agg. Solo nella loc. carta v., carta molto leggera, usata per copie di dattiloscritti, per l'imballaggio di oggetti delicati ecc...
Definizione completa

Vacillamento

1 Oscillazione 2 fig. Incertezza, esitazione: fede che non conosce v. sec. XV...
Definizione completa

Archetto

1 arch. Arcatella 2 mus. Arco per suonare strumenti a corda: a. di violino 3 elettr. Elemento che garantisce il...
Definizione completa

Equivalenza

1 Parità, uguaglianza di valore 2 mat. Ogni relazione binaria tra gli elementi di un insieme che verifichi le proprietà...
Definizione completa

Prezzo

1 Controvalore in moneta di un oggetto o di un servizio: p. alto...
Definizione completa

Disattivazione

Arresto, interruzione del funzionamento di un impianto, di un macchinario a. 1964...
Definizione completa

Sgelare

V.tr. [sogg-v-arg] fam. Sciogliere qlco. dal gelo, anche in senso fig.: s. la carne...
Definizione completa

Intentare

Dir. Promuovere un'azione giudiziaria: i. una causa sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti