Caricamento...

Prefatore

Definizione della parola Prefatore

Ultimi cercati: Bozzettismo - Destriero - Esclamazione - Fantastico - Pocketbook

Definizione di Prefatore

Prefatore

[pre-fa-tó-re] s.m. ( f. -trice) [pre-fa-tó-re] s.m. ( f. -trice)
Autore di una prefazione a. 1806
519     0

Altri termini

Smanacciata

Gesto ampio, movimento convulso delle braccia, per esempio nell'animazione di un discorso...
Definizione completa

Folclore

1 Il complesso delle tradizioni, dei costumi di un popolo e il loro modo di manifestarsi ~fig. aspetto pittoresco di...
Definizione completa

Sussidiario

Agg. Che ha funzione di aiuto, di sostegno SIN ausiliario...
Definizione completa

Ingarbugliato

1 Che è stato scompigliato SIN intricato: matassa i. 2 fig. Difficile da risolvere SIN imbrogliato: faccenda i. sec. XVII...
Definizione completa

Sessantottesco

Relativo al 1968, anno della contestazione giovanile, e all'ideologia, alla cultura e ai comportamenti che lo contraddistinsero a. 1975...
Definizione completa

Attualizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Modificare qlco. per avvicinarlo alla sensibilità contemporanea: a. le opere di Shakespeare...
Definizione completa

Veletta

Piccolo velo che, nei cappelli femminili del secolo XIX, scendeva sul viso sec. XVIII...
Definizione completa

Poeta

1 Autore di componimenti poetici SIN verseggiatore, rimatore: p. lirico, epico, satirico p. laureato, insignito della corona d'alloro a riconoscimento...
Definizione completa

Lanugine

1 Peluria che ricopre la pelle durante la vita fetale e neonatale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti