Caricamento...

Ferraiolo 1

Definizione della parola Ferraiolo 1

Ultimi cercati: Alessandrino 2 - Andata - Felicitarsi - Smeriglio 3 - Grattata

Definizione di Ferraiolo 1

Ferraiolo 1

[fer-ra-iò-lo] s.m. [fer-ra-iò-lo] s.m.
Mantello ampio con bavero e senza maniche indossato da uomini di elevata condizione sociale o da vescovi e prelati sec. XVI
630     0

Altri termini

Grado 2

Gradimento, piacere, oggi solo nella loc. di buon g., volentieri: accettare di buon g., fare di buon g. sec. XIII...
Definizione completa

Svaporare

1 Detto di liquidi volatili, perdere l'odore o il sapore esalandoli nell'ambiente...
Definizione completa

Frusto 1

1 Di abito, logoro, liso, consunto: abito f....
Definizione completa

Conchino

Gioco di carte simile al ramino a. 1950...
Definizione completa

Rinvasatura

Cambio del vaso di una pianta a. 1959...
Definizione completa

Sabaudo

Agg. Della casa e della dinastia dei Savoia: stemma, stato s. s.m. (f. -da) Chi fa o faceva parte...
Definizione completa

Animoso

Agg. Avverso, ostile, polemico: recensione a. s.m. (f. -sa) Persona audace, ardimentosa: un gruppo di a.avv. animosamente 1...
Definizione completa

Ulcerato

Med. Interessato, intaccato da ulcera: tessuto u....
Definizione completa

Suberificazione

Bot. Trasformazione della membrana di cellule vegetali in sughero a. 1922...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti