Caricamento...

Ferraiolo 1

Definizione della parola Ferraiolo 1

Ultimi cercati: Cadente - Cadenza - Diaspro - Reo - Meteorologico

Definizione di Ferraiolo 1

Ferraiolo 1

[fer-ra-iò-lo] s.m. [fer-ra-iò-lo] s.m.
Mantello ampio con bavero e senza maniche indossato da uomini di elevata condizione sociale o da vescovi e prelati sec. XVI
699     0

Altri termini

Sovrapprezzo

Somma aggiuntiva al prezzo normale: servizio soggetto a un s. a. 1960...
Definizione completa

Microsolco

1 Solco per incisione fonografica di spessore pari a un terzo di quello dei dischi a 78 giri 2 Il...
Definizione completa

Controtempo

1 sport. Nel tennis, tiro nell'angolo da cui l'avversario si sta allontanando...
Definizione completa

Mutria

Espressione del volto accigliata, corrucciata per sdegno, disprezzo SIN cipiglio: ha messo su una mutria! a. 1825...
Definizione completa

Monna

Appellativo cortese di signora sec. XIII...
Definizione completa

Edizione

1 Pubblicazione di un'opera a stampa: e. economica e. critica, in filologia, ricostruzione del testo originale di un'opera attraverso la...
Definizione completa

Limicolo

Agg. biol. Che vive in luoghi umidi e palustri, spec. sul fondo marino o nella melma delle acque dolci: fauna...
Definizione completa

Non Allineato

Loc. agg. Di stato che adotta la politica del non allineamento loc. sost. m. Nel sign. della loc. agg.:...
Definizione completa

Clamide

Mantello corto, affibbiato su una spalla o sul petto, che lasciava libero un braccio o entrambe le braccia, usato dagli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti