Caricamento...

Ferraiolo 1

Definizione della parola Ferraiolo 1

Ultimi cercati: Cadenza - Cilindrare - Diaspro - Reo - Piacere 1

Definizione di Ferraiolo 1

Ferraiolo 1

[fer-ra-iò-lo] s.m. [fer-ra-iò-lo] s.m.
Mantello ampio con bavero e senza maniche indossato da uomini di elevata condizione sociale o da vescovi e prelati sec. XVI
753     0

Altri termini

Vitaminico

1 Che concerne le vitamine: carenze v. 2 Ricco di vitamine: alimenti v. a. 1937...
Definizione completa

Testé

Poco fa: la notizia t. arrivata sec. XIII...
Definizione completa

Clamidospora

Bot. Spora di alcuni funghi, dotata di una parete spessa e resistente a. 1956...
Definizione completa

Baronale

1 Di barone: titolo b. 2 In senso spreg., da barone: atteggiamenti b. sec. XVII...
Definizione completa

Arrotolamento

Avvolgimento in forma cilindrica a. 1955...
Definizione completa

Morchia

1 Residuo dell'olio d'oliva, usato per preparare saponi, grasso ecc. 2 Sedimento grasso e scuro, spec. quello delle stufe, della...
Definizione completa

Remare

Muovere i remi nell'acqua in modo da far avanzare un'imbarcazione SIN vogare fig. r. contro, nel l. giornalistico, porre ostacoli...
Definizione completa

Riconferma

Nuova conferma...
Definizione completa

Intriso

Agg. 1 Impastato con un liquido: calcina i. d'acqua 2 estens. Impiastrato: capelli i. di polvere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti