Trasferta
Definizione della parola Trasferta
Ultimi cercati: Etnografia - Locandina - Innovativo - Licitazione - Alternatore
Definizione di Trasferta
Trasferta
[tra-sfèr-ta] s.f. [tra-sfèr-ta] s.f.
1 Trasferimento e soggiorno fuori sede per motivi di lavoro (indennità di) t., rimborso che si ottiene per le spese di viaggio e di soggiorno fuori sede: farsi pagare la t. 2 sport. Incontro che una squadra deve sostenere presso il campo di gioco dell'avversario a. 1812
Altri termini
Stafilo-
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali indica disposizione a grappolo (stafilococco)...
Definizione completa
Bancomat
Banc. Denominazione, che costituisce marchio registrato, del servizio automatizzato che consente di effettuare operazioni bancarie mediante tessera magnetica personale: fare...
Definizione completa
Riporto
1 Azione di portare indietro o di trasportare, di trasferire qlco. da un luogo a un altro cane da r...
Definizione completa
Bronzeo
1 Di bronzo: statua b. 2 fig. Moralmente, psicologicamente forte: carattere b. 3 lett. Color bronzo a. 1821...
Definizione completa
Client-server
Inform. Modello di comunicazione e di suddivisione dei compiti tra gli utenti (client) di una rete di calcolatori e uno...
Definizione completa
Iniziare
V.tr. [sogg-v-arg] Cominciare, avviare qlco. SIN intraprendere: i. i lavori...
Definizione completa
Disgusto
1 Senso di nausea, di ribrezzo SIN ripugnanza, ribrezzo: inghiottire qlco. con d. 2 fig. Repulsione, avversione: avere il d...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216