Caricamento...

Congregazionalismo

Definizione della parola Congregazionalismo

Ultimi cercati: Autotrasportatore - Citare - Diro - Tonnellata - Aerofaro

Definizione di Congregazionalismo

Congregazionalismo

[con-gre-ga-zio-na-lì-smo] s.m. [con-gre-ga-zio-na-lì-smo] s.m.
Confessione protestante, sorta in Inghilterra nel XVI sec. e diffusa anche negli Stati Uniti, che sostiene la separazione tra stato e chiesa a. 1931
810     0

Altri termini

Società

1 Comunità organizzata di individui: s. umana...
Definizione completa

Fascicolare 1

Raccogliere documenti in un fascicolo...
Definizione completa

Artato 2

Che ha lo scopo di ingannare, irretireavv. artatamente, con artificio, con l'astuzia e l'inganno sec. XIV...
Definizione completa

Allusivo

1 Che allude: scambiarsi occhiate a. 2 Evocativo, vago, simbolico: linguaggio a.avv. allusivamente, in modo a. sec. XVIII...
Definizione completa

Inbreeding

Biol. Incrocio fra individui geneticamente simili SIN endogamia a. 1940...
Definizione completa

Incerottato

Medicato con cerotti, con bende trattenute da cerotti a. 1886...
Definizione completa

Polisaccaride

Chim. Composto chimico che risulta dalla condensazione di due o più monosaccaridi...
Definizione completa

Sprecato

Usato in modo infruttuoso, sperperato: denaro s....
Definizione completa

Macinatoio

Apparecchio che si usa per macinare sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti