Caricamento...

Biunivocità

Definizione della parola Biunivocità

Ultimi cercati: Dont - Fiele - Illustratore - Galera - Insaccato

Definizione di Biunivocità

Biunivocità

[bi-u-ni-vo-ci-tà] s.f. inv. [bi-u-ni-vo-ci-tà] s.f. inv.
mat. Proprietà per cui un elemento di un insieme corrisponde a uno e uno solo di un altro insieme e viceversa a. 1965
678     0

Altri termini

Vaporizzare

1 Fare evaporare un liquido: v. l'acqua...
Definizione completa

Coordinata

1 mat. Ciascuno dei numeri che consentono di determinare la posizione di un punto in un sistema di riferimento: sistema...
Definizione completa

Piota

Zolla erbosa impiegata per rivestire ciglioni, argini o per fare tappeti verdi nei giardini...
Definizione completa

Benevolenza

Comprensione, indulgenza, buona disposizione verso il prossimo, in partic. nei confronti di un inferiore SIN benignità: giudicare con b....
Definizione completa

Idioblasto

Bot. Cellula o insieme di cellule diverse per struttura e funzioni da quelle del tessuto circostante a. 1932...
Definizione completa

Volgere

V.tr. [sogg-v-arg] lett. Girare, rigirare qlco. fig. v. qlco. nella mente, rimuginare [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Voltare e dirigere qlco...
Definizione completa

Cosmetico

Agg. Che riguarda la cosmesi, che mira alla bellezza del viso e del corpo: trattamento c. s.m. Prodotto di...
Definizione completa

Pedalare

1 Azionare i pedali di un veicolo, con la pressione dei piedi...
Definizione completa

Istantaneo

1 Che accade in un istante, che ha effetto immediato: morte, risposta i. 2 estens. Improvviso, repentino: i. cambiamento d'umore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti