Caricamento...

Canaglia

Definizione della parola Canaglia

Ultimi cercati: Effervescenza - Effigie - Eucariote - Positivista - Stamigna

Definizione di Canaglia

Canaglia

[ca-nà-glia] s.f. ( pl. -glie) [ca-nà-glia] s.f. ( pl. -glie)
1 Mascalzone, cattivo soggetto, lazzarone 2 (solo sing.) spreg. Gente disonesta, spregevole, bassa SIN gentaglia sec. XIV
1.065     0

Altri termini

Bachelite

Resina sintetica con proprietà di isolamento termico, usata per interruttori di corrente, manici di pentole a. 1940...
Definizione completa

Galenico

Di Galeno, celebre medico greco del II sec. d.C. medicamento, preparato g., semplice preparato medicamentoso prodotto direttamente in farmacia...
Definizione completa

Iride

1 Arcobaleno: colori dell'i. 2 anat. Membrana pigmentata dell'occhio avente al centro la pupilla 3 In un sistema ottico, diaframma...
Definizione completa

Rifiuto

1 Negazione di consenso...
Definizione completa

Aficionado

Ammiratore, fan...
Definizione completa

Pantocratore

Onnipotente: Giove p. Cristo p., spec. nelle chiese bizantine, immagine di Cristo benedicente che si può trovare al centro della...
Definizione completa

Presenzialismo

Assidua partecipazione a manifestazioni pubbliche o mondane, per mettersi in mostra a. 1974...
Definizione completa

Audacia

1 Coraggio, ardimento di chi osa sfidare il pericolo: l'a. di un combattente 2 Temerarietà di un'azione: l'a. di un'impresa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti