Caricamento...

Emancipare

Definizione della parola Emancipare

Ultimi cercati: Ammostatura - Collegio - Condilo - Esplicito - Monodose

Definizione di Emancipare

Emancipare

Nel diritto romano, liberare uno schiavo • emanciparsi • v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Rendersi indipendente da qlcu.: e. dalla famiglia
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Liberare qlcu. da uno stato di soggezione o di inferiorità: e. un popolo oppresso 2 Concedere l'emancipazione a un minore tra i sedici e i diciotto anni
534     0

Altri termini

Aconito

Pianta erbacea perenne con foglie frastagliate e fiori azzurro intenso raccolti in pannocchie...
Definizione completa

Apologeta

1 Apologista 2 estens. Chi esalta, sostiene, difende qlcu. o qlco.: un a. del progresso a. 1929...
Definizione completa

Iodato

Agg. Che contiene iodio: sali i. s.m. chim. Sale dell'acido iodico a. 1820...
Definizione completa

Esprit

Spirito, soprattutto come sottigliezza d'ingegno o senso dell'umorismo, spesso usato nella loc. esprit de finesse, finezza d'ingegno a. 1951...
Definizione completa

Intercategoriale

Comune a più categorie, spec. del mondo del lavoro: accordo, contratto i. a. 1957...
Definizione completa

1 In quel luogo, lontano da chi parla (in contrapposizione a qua, qui) e, secondo regola, da chi ascolta (in...
Definizione completa

Concept Car

1 Fecondazione: c. di un figlio 2 fig. Formazione di un concetto, di un'idea SIN ideazione sec. XIV...
Definizione completa

Indispettire

V.tr. [sogg-v-arg] Irritare, innervosire qlcu....
Definizione completa

Differenza

1 Distinzione tra enti appartenenti a una stessa categoria concettuale, che può comportare la specificazione (con la prep. di) dell'aspetto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti