Caricamento...

Suppositorio

Definizione della parola Suppositorio

Ultimi cercati: Crocchiare - Granito 1 - Marrano - Glittica - Legittimario

Definizione di Suppositorio

Suppositorio

[sup-po-si-tò-rio] s.m. ( pl. -ri) [sup-po-si-tò-rio] s.m. ( pl. -ri)
Preparato farmaceutico solido di forma perlopiù ogivale che, introdotto in cavità del corpo umano, si scioglie, assolvendo a funzioni specifiche sec. XIV
867     0

Altri termini

Glottide

Anat. Parte della laringe che, mediante le corde vocali, consente l'articolazione fonatoria sec. XVIII...
Definizione completa

Sfuriata

1 Scoppio d'ira...
Definizione completa

Enunciazione

1 non com. Esposizione chiara e precisa: e. dei fatti 2 ling. La produzione di enunciati (orali o scritti) in...
Definizione completa

Ritocco

Intervento a lavoro ultimato con cui si eliminano residue imperfezioni: dare un ultimo r....
Definizione completa

Strutto

Grasso solido di maiale, di colore biancastro, usato in cucina per friggere sec. XIV...
Definizione completa

Tarassaco

Denominazione comune di varie piante erbacee, con radici ricche di latice, foglie dentate e fiori gialli a capolini...
Definizione completa

Eufonico

Dovuto a ragioni di eufonia d eufonica, la d che può essere aggiunta alla prep. a e alle cong. e...
Definizione completa

Fiammante

Sfavillante: rosso f. nuovo f., nuovissimo sec. XIV...
Definizione completa

Disincantato

Senza illusioni, che vede le cose così come sono: una visione d. delle cose a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti