Caricamento...

Sieronegativo

Definizione della parola Sieronegativo

Ultimi cercati: Acquata - Argine - Cero - Sgarro - Sitar

Definizione di Sieronegativo

Sieronegativo

[sie-ro-ne-ga-tì-vo] agg. s. [sie-ro-ne-ga-tì-vo] agg. s.
agg. med. Di soggetto che, da esami diagnostici effettuati sul siero del sangue, risulta non portatore di agenti patogeni, in partic. del virus dell'AIDS s.m. (f. -va) Nel sign. dell'agg. a. 1986
645     0

Altri termini

Quartana

Med. Tipo di malaria che si manifesta con accessi di febbre a intervalli di quattro giorni sec. XIV...
Definizione completa

Teina

Chim. Alcaloide che si trova nelle foglie del tè a. 1888...
Definizione completa

Tecnocrate

1 In campo politico, chi esercita un potere in base alle proprie competenze tecniche (a volte con valore limitativo e...
Definizione completa

Bisbiglio 1

1 Il parlare sottovoce, in modo sommesso SIN sussurro: la tua voce mi giunge come un b. 2 estens. Cosa...
Definizione completa

Contro-

Primo elemento produttivo di una serie aperta di composti cui immette il valore di “opposizione”, di “reazione contraria” (controriforma, contrattacco)...
Definizione completa

Alzaia

1 Fune per trainare controcorrente barche, battelli ecc. 2 Strada di servizio lungo la riva di un fiume o canale...
Definizione completa

Aspo

1 Strumento usato per avvolgere un filo in matassa 2 Organo della mietitrebbiatrice che pone gli steli sul trasportatore 3...
Definizione completa

Corporale 1

Del corpo umano: bisogni c. sec. XIII...
Definizione completa

Piacevolezza

1 Caratteristica di chi o di ciò che piace SIN amabilità, gradevolezza: p. di modi 2 Battuta divertente, motto gradevole...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti