Caricamento...

Maieutica

Definizione della parola Maieutica

Ultimi cercati: Attendista - Avvilente - Precolombiano - Quaggiù - Karakul

Definizione di Maieutica

Maieutica

Grazie ad esso l'allievo scopre gradatamente e autonomamente la verità • a. 1834
filos. Metodo d'insegnamento proprio di Socrate, basato sul dialogo e sulla discussione
668     0

Altri termini

Briglia

1 Ciascuna delle due redini attaccate al morso che servono a guidare il cavallo...
Definizione completa

Sperone

1 Elemento metallico a forma di semicerchio, che si applica al tacco degli stivali del cavaliere, munito nella parte centrale...
Definizione completa

Intuito 1

1 filos. Facoltà di conoscere un oggetto senza la mediazione del ragionamento: i. divino...
Definizione completa

Scrimolo

1 Ciglio, bordo 2 geogr. Cresta di una montagna che ha un pendio molto ripido e l'altro più dolce a...
Definizione completa

Sbandare

1 Detto di veicoli stradali e mezzi di trasporto navali e aerei, deviare improvvisamente e accidentalmente dal normale assetto di...
Definizione completa

Inalberare

V.tr. [sogg-v-arg] Issare una bandiera, un'insegna sull'albero di una nave o in punto visibile: i. lo stendardo inalberarsi v...
Definizione completa

Isomeria

1 chim. Fenomeno per cui due o più composti di uguale composizione hanno proprietà chimiche e fisiche differenti 2 fis...
Definizione completa

Rimpiangere

Ricordare qlco. o qlcu. che si è perduto con nostalgia e desiderio: r. l'infanzia...
Definizione completa

Linfogranuloma

Med. Malattia del sistema linfatico consistente in una proliferazione di tipo granuloso con conseguente aumento di volume dei linfonodi a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti