Caricamento...

Maieutica

Definizione della parola Maieutica

Ultimi cercati: Portavalori - Preagonico - Circumvesuviano - Troia - Internista

Definizione di Maieutica

Maieutica

Grazie ad esso l'allievo scopre gradatamente e autonomamente la verità • a. 1834
filos. Metodo d'insegnamento proprio di Socrate, basato sul dialogo e sulla discussione
730     0

Altri termini

Divinizzare

Considerare come divinità persone, cose, animali: d. i re...
Definizione completa

Tmesi

Ling. 1 Nel greco e nel latino arcaici, divisione della preposizione dal verbo a cui è unita 2 Nella metrica...
Definizione completa

Vespasiano

Orinatoio pubblico per uomini a. 1891...
Definizione completa

Dipendere

1 Derivare, essere determinato da qlco.: la sua reazione dipende dall'ignoranza. Con frase soggettiva al posto del soggetto, il...
Definizione completa

Spazientire

V.tr. [sogg-v-arg] Innervosire qlcu., fargli perdere la pazienza: il chiasso lo spazientisce spazientirsi v.rifl. [sogg-v] Perdere la pazienza...
Definizione completa

Apocalittico

Agg. 1 Proprio dell'apocalisse come fine del mondo 2 fig. Catastrofico, sconvolgente, spaventoso: situazione a. s.m. (f. -ca) Persona...
Definizione completa

Occultamento

L'atto di nascondere qlco. o qlcu.: o. di prove sec. XIV...
Definizione completa

Quaresima

Nella liturgia cattolica, periodo penitenziale di quaranta giorni precedente la Pasqua, dal mercoledì delle Ceneri al Sabato santo fare, rompere...
Definizione completa

Ortivo

1 Coltivato a orto 2 Che cresce negli orti, adatto agli orti sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti