Caricamento...

Nomenclatore

Definizione della parola Nomenclatore

Ultimi cercati: Transitabile - Accumulazione - Aggio - Magnetizzare - Maleducato

Definizione di Nomenclatore

Nomenclatore

[no-men-cla-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [no-men-cla-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. Che cataloga una serie di elementi forniti di nome: registro n. vocabolario n., che ordina le parole non in ordine alfabetico, ma secondo una nomenclatura s.m. (anche al f.) Studioso che si occupa di raccogliere in ordine sistematico un insieme di elementi, fornendo a ciascuno di essi un nome specifico sec. XIV
818     0

Altri termini

Para-

Primo elemento di composti nei quali indica “affinità, vicinanza” (paramedico, paranormale)...
Definizione completa

Primordiale

1 Dei primordi, delle origini SIN primigenio: stadio p. istinti, sentimenti p., radicati da sempre nella natura umana 2 estens...
Definizione completa

Radiazione 1

Fis. Emissione e propagazione di energia sotto forma di onde elettromagnetiche o di particelle che si propagano lungo traiettorie ad...
Definizione completa

Mobbing

1 In etologia, l'insieme dei comportamenti di minaccia esibiti dagli uccelli di fronte all'attacco di un predatore 2 Molestie, mortificazioni...
Definizione completa

Equinoziale

Dell'equinozio sec. XIV...
Definizione completa

Varicoso

Med. Che presenta varici, che è dilatato da varici: vene v. sec. XVI...
Definizione completa

Obbligato

1 Costretto da un obbligo (anche interiore): essere o. a pagare le tasse 2 Legato da un vincolo di riconoscenza...
Definizione completa

Psico-

Primo elemento di composti del l. scientifico nei quali indica attinenza con la psiche o con i processi mentali (psicofarmaco)...
Definizione completa

Marchese 2

Pop. Mestruo sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti