Caricamento...

Emittenza

Definizione della parola Emittenza

Ultimi cercati: Ammostatura - Cuciniere - Emancipare - Pragmatismo - Referee

Definizione di Emittenza

Emittenza

[e-mit-tèn-za] s.f. [e-mit-tèn-za] s.f.
1 Emissione di programmi radiofonici o televisivi 2 L'insieme delle emittenti radiotelevisive: e. pubblica, privata a. 1984
777     0

Altri termini

Causalità

Relazione di causa ed effetto sec. XIV...
Definizione completa

Ottocentesco

1 Dell'Ottocento, che è proprio o caratteristico del XIX secolo e della sua civiltà: l'arte o. 2 fig. spreg. Antiquato...
Definizione completa

Matrilinearità

Etnol. Particolare concezione di parentela in cui si tiene conto della discendenza e dell'ascendenza in linea materna a. 1975...
Definizione completa

Impasto

1 Mescolanza di sostanze solide e liquide, lavorate insieme fino a formare una pasta omogenea: i. di farina, zucchero, latte...
Definizione completa

Carpire

Prendere, sottrarre qlco. a qlcu. con l'inganno SIN estorcere: c. denaro a un commerciante...
Definizione completa

Valuta

1 Moneta in circolazione in un paese e i biglietti di banca che la rappresentano: effettuare un cambio di v...
Definizione completa

Capidoglio

Vedi capodoglio...
Definizione completa

Staccionata

1 Recinzione formata da pali di legno piantati nel terreno, a cui sono fissate orizzontalmente delle traverse 2 sport. Nelle...
Definizione completa

Egro

Malato, infermo sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti