Dispaccio
Definizione della parola Dispaccio
Ultimi cercati: Butterare - Ipocondrio - Ingovernabile - Inumidire - Benzaldeide
Definizione di Dispaccio
Dispaccio
[di-spàc-cio] s.m. ( pl. -ci) [di-spàc-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Tipo di lettera proprio della comunicazione tra autorità dello stato 2 Messaggio scritto, spec. se breve e con carattere d'urgenza d. telegrafico, telegramma | d. d'agenzia, telex, fax, con cui un'agenzia d'informazione dirama una notizia sec. XVI
Altri termini
Disonorato
Che ha perduto l'onore, la rispettabilità SIN screditato: ufficiale d. sec. XIII...
Definizione completa
Apparentamento
1 Il divenire parenti, l'apparentarsi 2 fig. Avvicinamento, congiungimento a. 1951...
Definizione completa
Integrante
Che concorre a costituire un intero ed è per questo fondamentale, essenziale: l'appendice è, fa parte i. del libro sec...
Definizione completa
Indeiscente
Bot. Di frutto che non si apre spontaneamente quando è maturo a. 1869...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488