Caricamento...

Indegnità

Definizione della parola Indegnità

Ultimi cercati: Pievano - Coscienza - Estinguibile - Governatore - Long play

Definizione di Indegnità

Indegnità

[in-de-gni-tà] s.f. inv. [in-de-gni-tà] s.f. inv.
1 Mancanza di merito, di pregi: confesso la mia i. 2 estens. Atto che merita riprovazione: commettere un'i. sec. XIV
543     0

Altri termini

Marmocchio

Scherz. Bambino, fanciullo, pargolodim. marmocchietto sec. XVII...
Definizione completa

Atroce

1 Che apporta lutti e rovine SIN straziante: morte a....
Definizione completa

Morsetto

1 tecn. In falegnameria, attrezzo che comprime gli elementi di una giunzione per permettere alla colla di fare presa 2...
Definizione completa

Agglomerante

Sostanza ad alta aderenza e capace di indurire rapidamente, usata per aggregare tra loro vari materiali a. 1941...
Definizione completa

Rimaneggiare

1 Tornare a maneggiare qlco. 2 Ritoccare, modificare, riordinare qlco. nella struttura, nella composizione: r. un libro per la seconda...
Definizione completa

Slealtà

Atteggiamento, comportamento, atto caratterizzato da mancanza di correttezza e di onestà sec. XVI...
Definizione completa

Deprezzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far calare qlco. di prezzo, diminuirne il valore: d. le merci 2 fig. Svalutare qlco. SIN...
Definizione completa

Sonatina

Mus. Composizione più facile della sonata, in soli due o tre tempi sec. XVIII...
Definizione completa

Gauss

Fis. Unità di misura dell'induzione magnetica a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti