Caricamento...

Indegnità

Definizione della parola Indegnità

Ultimi cercati: Bouquet - Parapiglia - Miotonia - Rovistare - Sturbo

Definizione di Indegnità

Indegnità

[in-de-gni-tà] s.f. inv. [in-de-gni-tà] s.f. inv.
1 Mancanza di merito, di pregi: confesso la mia i. 2 estens. Atto che merita riprovazione: commettere un'i. sec. XIV
500     0

Altri termini

Bozzolo

1 Involucro di sostanza setosa secreta dalle larve di alcuni insetti, in partic. del baco da seta, per proteggersi durante...
Definizione completa

Slanciarsi

1 Detto di persona, gettarsi con impeto, scagliarsi verso o contro qlcu. o qlco.: s. contro il nemico, all'attacco...
Definizione completa

Parlare 2

1 Il fatto, l'atto di parlare: si fa un gran p. ma non si agisce mai 2 Parlata, lingua, idioma:...
Definizione completa

Inopinato

Imprevisto, inattesoavv. inopinatamente, in modo i. sec. XIV...
Definizione completa

Goniometro

Strumento per misurare gli angoli a. 1828...
Definizione completa

Tortura

1 Tormento corporale che si infliggeva a un imputato per estorcergli una confessione SIN supplizio: un prigioniero sotto t. 2...
Definizione completa

Sacrista

Sagrestano sec. XVII...
Definizione completa

Decorazione

1 Opera di rifinitura e abbellimento di una struttura: d. dei soffitti con affreschi 2 estens. Elemento o complesso di...
Definizione completa

Citofono

Sistema telefonico interno per collegare locali lontani di uno stesso edificio (gli appartamenti con la portineria o col portone d'ingresso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti