Caricamento...

Indegnità

Definizione della parola Indegnità

Ultimi cercati: Iniziatore - Ombrato - Virgolettare - Visiera - Contrabbasso

Definizione di Indegnità

Indegnità

[in-de-gni-tà] s.f. inv. [in-de-gni-tà] s.f. inv.
1 Mancanza di merito, di pregi: confesso la mia i. 2 estens. Atto che merita riprovazione: commettere un'i. sec. XIV
519     0

Altri termini

Latice

Liquido vischioso costituito da sostanze gommose, resinose ecc. secreto o estratto da alcune piante l. artificiale, prodotto artificialmente e utilizzato...
Definizione completa

Fagocitare

Biol. Assimilare qlco. mediante fagocitosi...
Definizione completa

Retto

Agg. 1 Diritto: strada r. in linea r., senza deviare o curvare...
Definizione completa

Manicheo

Agg. 1 Di Mani e del manicheismo: dottrina m. 2 estens. Riferito a ideologia, teoria, dottrina che ponga in netto...
Definizione completa

Appallottolare

V.tr. [sogg-v-arg] Ridurre qlco. in forma di piccola palla: a. un foglio di carta appallottolarsi v.rifl. [sogg-v] Con...
Definizione completa

Trascendentale

Agg. 1 filos. Nella filosofia scolastica medievale, di proprietà che è comune a tutti gli enti...
Definizione completa

Stilobate

1 Nell'architettura dell'antica Grecia, base della colonna 2 estens. Basamento unico, a gradinata, di un portico a colonne, di un...
Definizione completa

Piagnucolone

Agg. Che piagnucola, che si lamenta spesso SIN piagnucoloso s.m. (f. -na) Chi piagnucola spesso...
Definizione completa

Poligonale

Agg. Che riguarda un poligono o che ne ha la forma: figura p. s.f. geom. Linea spezzata composta da...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti