Caricamento...

Eccellenza

Definizione della parola Eccellenza

Ultimi cercati: Agamico - Contrastare - Scucitura - Sineddoche - Noosfera

Definizione di Eccellenza

Eccellenza

[ec-cel-lèn-za] s.f. [ec-cel-lèn-za] s.f.
1 Il più alto livello qualitativo raggiungibile SIN eminenza: la qualità degli scritti raggiunge l'e. per e., per antonomasia 2 Titolo dato ad alti funzionari dello stato e ai vescovi: Sua E. il Vescovo sec. XIV
622     0

Altri termini

Vero

Agg. 1 Rispondente alla realtà dei fatti: notizia v....
Definizione completa

Inseparabilità

Inscindibilità, indivisibilità, indissolubilità sec. XIV...
Definizione completa

Orzaiolo

Med. Piccolo ascesso che si forma sulla superficie cutanea della palpebra sec. XIV...
Definizione completa

Contante

Agg. Di un valore in forma di moneta o cartamoneta a corso legale: denaro c. s.m. Denaro, liquido: rimanere...
Definizione completa

Invetriata

Vetrata sec. XVI...
Definizione completa

Locomotore

Agg. (f. -trice) Che riguarda la locomozione biol., med. apparato l., il complesso degli organi della deambulazione s.m. Locomotiva...
Definizione completa

Correlare

[sogg-v-arg] Stabilire un rapporto tra due o più entità: c. due fenomeni [sogg-v-arg-prep.arg] Mettere in relazione una cosa con...
Definizione completa

Giudicare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sottoporre qlcu. o qlco. a giudizio, a valutazione: g. i candidati 2 Sottoporre qlcu. o qlco...
Definizione completa

Pestare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Battere qlco. con un pestello per ridurlo in polvere, in poltiglia o in strati più sottili:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti