Spuma
Definizione della parola Spuma
Ultimi cercati: Macinapepe - Precludere - Snodare - Sopracitato - Crestomazia
Definizione di Spuma
Spuma
[spù-ma] s.f. [spù-ma] s.f.
1 Formazione instabile di bollicine d'aria che si producono sulla superficie di liquidi sottoposti a pressione, agitazione, ebollizione e sim. SIN schiuma: s. della birra 2 Bibita a base di acqua gassata, zucchero e aromi vari 3 min. s. di mare, sepiolite 4 In gastronomia, dolce soffice a base di panna montata SIN mousse sec. XVI
Altri termini
Pocketbook
Edizione economica di un libro, spesso venduta anche nelle edicole SIN tascabile a. 1961...
Definizione completa
Stratificazione
1 Atto di stratificare o di essere stratificato 2 geol. Processo geologico di sedimentazione delle rocce in strati orizzontali 3...
Definizione completa
Impotente
Agg. 1 Che non è atto, non è idoneo a fare qlco.: governo i. a risolvere i problemi del...
Definizione completa
Prolunga
Elemento che, collegato a un altro, ne aumenta la lunghezza: p. di un tavolo...
Definizione completa
Radiofonia
Sistema di comunicazione effettuato tramite radioonde: trasmettere in r. a. 1930...
Definizione completa
Criologia
Settore della fisica che studia le proprietà o le modificazioni della materia alle basse e bassissime temperature a. 1963...
Definizione completa
Antimuffa
Agg. Di sostanza che impedisce la formazione di muffe s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1987...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488