Reticolo
Definizione della parola Reticolo
Ultimi cercati: Squalifica - Settennato - Ascendentale - Ricongiungimento - Controffensiva
Definizione di Reticolo
Reticolo
[re-tì-co-lo]  s.m.  [re-tì-co-lo]  s.m.
								1 Intreccio di linee che si intersecano a forma di rete: r. di un foglio da disegno 2 fis. Insieme di segni di riferimento posti sul piano del diaframma di uno strumento ottico 3 min. reticolo cristallino, disposizione geometricamente determinata di atomi e molecole nei cristalli 4 zool. Seconda cavità dello stomaco dei ruminanti 5 anat. Intreccio di fibre o di vasi: r. vascolare a. 1872
								
								
							Altri termini
Impeditivo
Che è in grado di impedire qlco.: provvedimento i. della giusta pena sec. XV...
								Definizione completa
							Malignare
Parlare o pensare male di qlcu. o qlco.: m. su tutto e su tutti sec. XV...
								Definizione completa
							Lupino 2
Pianta erbacea o arbustiva diffusa nelle regioni mediterranee, con frutto a legume contenente semi commestibili...
								Definizione completa
							Nemesi
Vendetta che ripara i torti mediante la punizione dei colpevoli: la sconfitta è una n. per le nostre colpe sec...
								Definizione completa
							Cretinismo
1 med. Malattia che determina un ritardo nello sviluppo fisico e psichico, dovuto a un'insufficienza della tiroide 2 Nell'uso comune...
								Definizione completa
							Deprecare
Biasimare, disapprovare qlcu. o qlco. SIN deplorare: d. i vizi altrui sec. XIV nel sign. di “invocare”...
								Definizione completa
							Propinare
1 Far bere qlco. di nocivo o sgradevole a qlcu.: p. un veleno al nemico 2 estens. Rifilare qlco...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			