Forcella
Definizione della parola Forcella
Ultimi cercati: Giuggiola - Mammillare - Sbraitare - Stroncare - Varietà 1
Definizione di Forcella
Forcella
[for-cèl-la] s.f. [for-cèl-la] s.f.
1 Oggetto o elemento di un meccanismo a forma biforcuta f. della bicicletta, della motocicletta, parte del telaio in cui è inserita la ruota 2 Valico montano particolarmente stretto 3 Biforcazione di un tronco o di un ramo d'albero 4 Sterno di uccelli e pollame 5 mus. Segno che indica, a seconda del suo posizionamento, il crescendo o il diminuendo sec. XIV
Altri termini
Dissipazione
1 Impiego scriteriato di risorse materiali, intellettuali, morali, in tutto ciò che casualmente si presenta SIN sperpero: d. dell'ingegno...
Definizione completa
Asessuale
Biol. Di riproduzione che avviene senza fusione del materiale genetico di due organismi SIN asessuatoavv. asessualmente, in modo a. a...
Definizione completa
Minerario
Relativo alle miniere e ai minerali che vengono ricavati da esse: risorse m. a. 1868...
Definizione completa
Corneo
Nel l. scient., di corno strato c., lo strato dell'epidermide più superficiale e più resistente sec. XIV...
Definizione completa
Anglista
Studioso della lingua, della letteratura e della cultura inglese a. 1965...
Definizione completa
Ionico 1
Degli Ioni, una delle stirpi greche stanziatasi nell'Attica, nell'Eubea, in alcune zone costiere dell'Asia Minore e nelle isole dell'Egeo dialetto...
Definizione completa
Euritmia
1 Disposizione armonica delle varie parti di un'opera spec. architettonica SIN equilibrio, proporzione...
Definizione completa
Meneghino
Agg. fam. Milanese, con allusione alle tradizioni della città: ospitalità m. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1863...
Definizione completa
Genoma
Biol. Complesso dei geni di un individuo, cioè il suo corredo cromosomico a. 1967...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488