Forcella
Definizione della parola Forcella
Ultimi cercati: Mille - Omaso - Sesta 1 - Simultaneità - Contrastare
Definizione di Forcella
Forcella
[for-cèl-la] s.f. [for-cèl-la] s.f.
1 Oggetto o elemento di un meccanismo a forma biforcuta f. della bicicletta, della motocicletta, parte del telaio in cui è inserita la ruota 2 Valico montano particolarmente stretto 3 Biforcazione di un tronco o di un ramo d'albero 4 Sterno di uccelli e pollame 5 mus. Segno che indica, a seconda del suo posizionamento, il crescendo o il diminuendo sec. XIV
Altri termini
Compatimento
1 Compassione, pietà: suscitare c. 2 Sentimento di sopportazione verso le debolezze, gli errori altrui, anche derivato da senso di...
Definizione completa
Parassita
Agg. 1 biol. Di organismo che vive parzialmente o totalmente a spese di un altro individuo (detto ospite): insetti p...
Definizione completa
Rettifica
1 Modifica di qlco. volta al miglioramento, all'eliminazione di errori, di imprecisioni ecc. SIN correzione: r. dei confini 2 Nel...
Definizione completa
Gruccia
1 Apparecchio ortopedico utilizzato come appoggio da pazienti malati o amputati agli arti inferiori SIN stampella fig. reggersi sulle g...
Definizione completa
Patologico
1 Riguardante la patologia e più in generale le malattie: anatomia p. 2 Anomalo sotto il profilo medico, in quanto...
Definizione completa
Vergare
1 Segnare una superficie con una serie di linee: v. un foglio 2 Scrivere qlco. a mano: v. un documento...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996