Caricamento...

Stronzio

Definizione della parola Stronzio

Ultimi cercati: Selenio - Canonico 2 - Esclusivistico - Farnetico - Prefabbricato

Definizione di Stronzio

Stronzio

[strón-zio] s.m. ( solo sing. ) [strón-zio] s.m. ( solo sing. )
chim. Metallo alcalino-terroso, dal simbolo Sr, di colore bianco argenteo, usato come sostanza colorante, soprattutto in pirotecnica, e nella lavorazione di vernici e lubrificanti a. 1829
743     0

Altri termini

Visibile

1 Che può essere percepito dall'organo della vista: corpi celesti v. a occhio nudo, con il telescopio...
Definizione completa

Acetificazione

Chim. Processo di trasformazione dei liquidi che contengono alcol in aceto a opera di microrganismi sec. XVIII...
Definizione completa

Insurrezione

Sollevazione generale contro l'autorità costituita: repressione di un'i. sec. XVI...
Definizione completa

Sfaccendare

Sbrigare attivamente dei lavori, soprattutto domestici a. 1838...
Definizione completa

Riaprire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Aprire qlco. che era stato chiuso: r. l'ombrello fig. r. una piaga, rinnovare un dolore 2...
Definizione completa

Pubblicista

1 Collaboratore di giornali e periodici, iscritto in un apposito albo 2 Studioso, docente di diritto pubblico sec. XVIII...
Definizione completa

Parassitario

1 biol. Relativo ai parassiti o da essi provocato: malattie p. 2 fig. Socialmente improduttivo, inutile: ente p. a. 1884...
Definizione completa

Ipotiposi

Figura retorica che consiste nel descrivere qlco. con particolare evidenza e vivacità sec. XVII...
Definizione completa

Sminuzzamento

Riduzione in pezzettini sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti