Caricamento...

Stronzio

Definizione della parola Stronzio

Ultimi cercati: Sagittario - Sintonizzatore - Stupro - Scaglia - Similitudine

Definizione di Stronzio

Stronzio

[strón-zio] s.m. ( solo sing. ) [strón-zio] s.m. ( solo sing. )
chim. Metallo alcalino-terroso, dal simbolo Sr, di colore bianco argenteo, usato come sostanza colorante, soprattutto in pirotecnica, e nella lavorazione di vernici e lubrificanti a. 1829
705     0

Altri termini

Bevuta 2

1 Ingestione abbondante e gradita di una bevanda...
Definizione completa

Sortilegio

1 In molte culture, antiche o moderne, la pratica del gettare le sorti, con bastoncini, pietre o altri oggetti, dalla...
Definizione completa

Passo 3

Appassito, secco: fichi p. uva p., quella trattata lasciata appassire al sole, usata in pasticceria o come frutta secca sec...
Definizione completa

Fallimentarista

Dir. Legale specializzato in procedure fallimentari a. 1965...
Definizione completa

Prestigio

1 Considerazione, stima, rinomanza di cui si gode e che rende autorevoli: godere di un grande p. 2 Realtà illusoria:...
Definizione completa

Boiserie

Rivestimento in legno lavorato delle pareti di un ambiente a. 1962...
Definizione completa

Presocratico

Agg. Anteriore a Socrate (469-399 a.C.): filosofia p. s.m. Filosofo greco vissuto prima di Socrate a. 1940...
Definizione completa

Plutonio

Elemento chimico transuranico (simbolo Pu), chimicamente molto affine all'uranio, utilizzato nelle armi termonucleari e come combustibile per i reattori nucleari...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti