Caricamento...

Stronzio

Definizione della parola Stronzio

Ultimi cercati: Zampettare - Colombaia - Forare - Sismico - Spettare

Definizione di Stronzio

Stronzio

[strón-zio] s.m. ( solo sing. ) [strón-zio] s.m. ( solo sing. )
chim. Metallo alcalino-terroso, dal simbolo Sr, di colore bianco argenteo, usato come sostanza colorante, soprattutto in pirotecnica, e nella lavorazione di vernici e lubrificanti a. 1829
666     0

Altri termini

Introverso

Agg. Che tende a chiudersi in se stesso: carattere i. s.m. (f. -sa) Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Bubbone

1 Rigonfiamento patologico delle ghiandole linfatiche 2 fig. Fenomeno sociale che corrompe e inquina in profondità: la mafia è un...
Definizione completa

Collettivizzare

Rendere di proprietà collettiva ciò che appartiene a privati: c. la terra a. 1908...
Definizione completa

Inalienabilità

Dir. Impossibilità giuridica di vendere, cedere, trasferire beni o diritti sec. XVIII...
Definizione completa

Collottola

Fam. Parte posteriore del collo: prendere qlcu. per la c. sec. XIV...
Definizione completa

Delfino 1

1 Nome comune di varie specie di mammiferi marini, con pinna dorsale ben sviluppata, caratteristico muso a becco, cervello particolarmente...
Definizione completa

Taccagneria

Caratteristica di chi è taccagno, avaro sec. XVI...
Definizione completa

Uppercut

Sport. Nel pugilato, il colpo diretto al mento, sferrato dal basso verso l'alto SIN montante a. 1910...
Definizione completa

Idrometra

Insetto dal corpo sottile e dalle zampe lunghe con cui cammina sulla superficie delle acque stagnanti a. 1820...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti