Caricamento...

Fuliggine

Definizione della parola Fuliggine

Ultimi cercati: Lingua - Guanciale - Discordare - Vagheggiamento - Balano

Definizione di Fuliggine

Fuliggine

[fu-lìg-gi-ne] s.f. [fu-lìg-gi-ne] s.f.
Deposito nero della combustione del carbone che si forma nei camini o nei tubi delle stufe sec. XIII
530     0

Altri termini

Distrarre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Distogliere lo sguardo, l'attenzione di qlcu. da qlco. SIN sviare: d. lo sguardo dal libro...
Definizione completa

Goffo

1 Impacciato nei movimenti e nei modi: ragazzo un po' g. 2 Caratterizzato da impaccio, non disinvolto: muoversi in modo...
Definizione completa

Indifferenza

1 Assenza di partecipazione, di slanci emotivi: ascoltare qlcu., qlco. con i. 2 Condizione di chi non opta né per...
Definizione completa

Ortofrenico

Che si riferisce, che si occupa, che è proprio dell'ortofrenia...
Definizione completa

Monolite

Vedi monolito...
Definizione completa

Transnazionale

Che va oltre i confini politici di uno stato: partito t. a. 1979...
Definizione completa

Cromite

Minerale di colore nerastro costituito di ossido di ferro e cromo a. 1892...
Definizione completa

Motozappa

Agr. Macchina per zappare azionata da un motore a. 1981...
Definizione completa

Dormicchiare

Dormire di un sonno leggero SIN sonnecchiare sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti