Caricamento...

Fuliggine

Definizione della parola Fuliggine

Ultimi cercati: Centroafricano - Sabotatore - Capidoglio - Non allineato - Grissino

Definizione di Fuliggine

Fuliggine

[fu-lìg-gi-ne] s.f. [fu-lìg-gi-ne] s.f.
Deposito nero della combustione del carbone che si forma nei camini o nei tubi delle stufe sec. XIII
486     0

Altri termini

Accatto

Richiesta di elemosine fig. d'accatto, di seconda mano, raccogliticcio: merce d'a. sec. XIII...
Definizione completa

Impopolare

Che non incontra l'approvazione dei cittadini o, in ambito più ristretto, dei sottoposti: decisione i....
Definizione completa

Magrebino

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/M/magrebino.shtml...
Definizione completa

Martinicca

Nei veicoli trainati dagli animali, freno a ceppi che si aziona manualmente mediante particolari meccanismi a. 1863...
Definizione completa

Ladroneria

Modo di agire da ladro, da ladrone...
Definizione completa

Miscellanea

1 Insieme di cose eterogenee SIN mescolanza 2 Titolo di volumi che contengono raccolte di scritti di vario genere di...
Definizione completa

Bricconaggine

Bricconeria, bricconata a. 1865...
Definizione completa

Indovino

Persona considerata capace di predire il futuro agg.rel. non derivati dal lemma: divinatorio sec. XIII...
Definizione completa

Suolatura

Applicazione della suola a un paio di scarpe...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti