Caricamento...

Connotare

Definizione della parola Connotare

Ultimi cercati: Ehi - Trippa - Longilineo - Maxi - Ghiottoneria

Definizione di Connotare

Connotare

[con-no-tà-re] v.tr. (connòto ecc.) [sogg-v-arg ] [con-no-tà-re] v.tr. (connòto ecc.) [sogg-v-arg ]
ling. Designare un oggetto o un concetto con una parola che, oltre a indicare l'oggetto o il concetto stesso, riesca a suggerire associazioni e interpretazioni particolari: c. negativamente un concetto sec. XVIII
725     0

Altri termini

Elogiativo

Che contiene, esprime un elogio a. 1918...
Definizione completa

Anfibio

Agg. Di organismo che può vivere sia in acqua che fuori: pianta a....
Definizione completa

Davanzale

1 Lastra o tavola che copre il parapetto delle finestre...
Definizione completa

Menarca

Med. Nella donna in età puberale, comparsa della prima mestruazione e inizio dell'attività ovarica a. 1957...
Definizione completa

Disambientato

1 Che non ha ancora familiarità con un dato luogo SIN spaesato, disorientato: nel nuovo ufficio sono d. 2 Che...
Definizione completa

Concetto

1 Nozione che la mente si fa di ciò che qlco. è nella sua essenza SIN idea: il c. di...
Definizione completa

Spinoso

1 Pieno di spine, irto di aculei 2 fig. Delicato, scabroso: materia, questione s. sec. XIV...
Definizione completa

Preservazione

Conservazione da mali, protezione da danni ecc.: p. da malattie sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti