Caricamento...

Connotare

Definizione della parola Connotare

Ultimi cercati: Contraente - Pranoterapia - Ribaditura - Ringhiera - Cellario 1

Definizione di Connotare

Connotare

[con-no-tà-re] v.tr. (connòto ecc.) [sogg-v-arg ] [con-no-tà-re] v.tr. (connòto ecc.) [sogg-v-arg ]
ling. Designare un oggetto o un concetto con una parola che, oltre a indicare l'oggetto o il concetto stesso, riesca a suggerire associazioni e interpretazioni particolari: c. negativamente un concetto sec. XVIII
707     0

Altri termini

Revoca

Annullamento di un atto ufficiale SIN invalidamento: r. di una nomina r. della fiducia, nel l. parlamentare, ritiro della fiducia...
Definizione completa

Venusiano

Agg. astr. Del pianeta Venere s.m. (f. -na) Ipotetico abitante di Venere a. 1959...
Definizione completa

Cesareo 1

Imperiale poeta c., poeta ufficiale di una corte imperiale, in partic. di quella di Vienna sec. XV...
Definizione completa

Niçoise

Agg. gastr. insalata n., a base di pomodori, acciughe, capperi e olive nere s.f. Insalata n. a. 1958...
Definizione completa

Bestia

1 L'animale in genere, con esclusione dell'uomo (al quale, anzi, è contrapposta): b. domestica...
Definizione completa

Pala 2

1 Montagna con parete di roccia ripidissima 2 Lungo prato molto inclinato che arriva sotto una parete rocciosa a. 1892...
Definizione completa

Aggravamento

Peggioramento delle condizioni in cui qlcu. o qlco. si trova, spec. con riferimento alla salute: a. del malato...
Definizione completa

Intorbidamento

Perdita di limpidezza di un liquido...
Definizione completa

Caravella

Agile e veloce nave a vela usata da spagnoli e portoghesi nei secc. XV-XVI sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti