Connotare
Definizione della parola Connotare
Ultimi cercati: Cafonesco - Capo - Cereria - Fabbriciere - Pellicola
Definizione di Connotare
Connotare
[con-no-tà-re] v.tr. (connòto ecc.) [sogg-v-arg ] [con-no-tà-re] v.tr. (connòto ecc.) [sogg-v-arg ]
ling. Designare un oggetto o un concetto con una parola che, oltre a indicare l'oggetto o il concetto stesso, riesca a suggerire associazioni e interpretazioni particolari: c. negativamente un concetto sec. XVIII
Altri termini
Catarismo
Eresia di tipo manicheo, diffusa partic. nella Provenza medievale a. 1931...
Definizione completa
Inganno
1 Parvenza di vero creata ad arte per far cadere in errore qlcu. SIN imbroglio, raggiro: ottenere qlco. con l'i...
Definizione completa
Pensabile
Agg. Che si può pensare o ipotizzare SIN ipotizzabile: questo non è neppure p. s.m. Ciò che può essere...
Definizione completa
Genuinità
1 Rispondenza alle caratteristiche naturali: g. di un prodotto 2 Rispondenza al vero, autenticità: g. di una firma 3 fig...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216