Caricamento...

Capienza

Definizione della parola Capienza

Ultimi cercati: Contrabbandiere - Muraglia - Onore - Orecchietta - Rinoceronte

Definizione di Capienza

Capienza

[ca-pièn-za] s.f. [ca-pièn-za] s.f.
1 Possibilità di contenere SIN capacità: lo stadio ha aumentato la c. 2 banc. Capacità di un immobile di essere gravato da ipoteca ai fini di un prestito a. 1848
800     0

Altri termini

Patta 2

Punteggio di parità negli incontri sportivi o in giochi SIN pareggio, pari: essere p. Anche in funzione di agg.:...
Definizione completa

Profilassi

Prevenzione delle malattie: centro di igiene e p. a. 1829...
Definizione completa

A Quo

Nel l. giur. e storiografico, si dice del momento da cui si inizia a contare qlco.: termine a quo...
Definizione completa

Vinilico

Chim. Di vinile, contenente uno o più vinili: gruppo, radicale v. a. 1938...
Definizione completa

Retorico

1 Che riguarda l'arte della retorica: studi r....
Definizione completa

Pielo-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, nei quali significa “pelvi renale” (pielite)...
Definizione completa

Calca

Grande affollamento di persone pigiate l'una sull'altra: uscire dalla c. sec. XIII...
Definizione completa

Radiale 1

Agg. 1 Del raggio di un cerchio...
Definizione completa

Disancorare

[sogg-v-arg] Togliere le ancore a un'imbarcazione: d. la nave [sogg-v-arg-prep.arg] 1 fig. Staccare qlcu. da altri o da un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti