Caricamento...

Capienza

Definizione della parola Capienza

Ultimi cercati: Coffee break - Monopolizzatore - Participiale - Posata - Morente

Definizione di Capienza

Capienza

[ca-pièn-za] s.f. [ca-pièn-za] s.f.
1 Possibilità di contenere SIN capacità: lo stadio ha aumentato la c. 2 banc. Capacità di un immobile di essere gravato da ipoteca ai fini di un prestito a. 1848
718     0

Altri termini

Municipalismo

Eccessivo attaccamento al proprio comune...
Definizione completa

Collegiata

Chiesa non vescovile ma con un collegio (o capitolo) di canonici In funzione di agg.: chiesa c. sec. XVI...
Definizione completa

Infetto

1 Che presenta un'infezione in corso: ferita i....
Definizione completa

Compasso 1

Strumento formato da due asticelle incernierate, usato per tracciare circonferenze o per misurare lunghezze sec. XIII...
Definizione completa

Arcaizzare

Esprimersi usando arcaismi e forme antiche a. 1950...
Definizione completa

Biblioteconomia

Disciplina che si occupa dei criteri di ordinamento e di funzionamento delle biblioteche a. 1892...
Definizione completa

Raddrizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far tornare diritto qlco.: r. i quadri figg. r. le ossa a qlcu., bastonarlo |...
Definizione completa

Inesplorabile

Che non può essere esplorato o indagato: terre i....
Definizione completa

Qualifica

1 Titolo, epiteto che esprime un giudizio sulle qualità, sulle caratteristiche di una persona: ha la q. di stupido 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti