Caricamento...

Capienza

Definizione della parola Capienza

Ultimi cercati: Trenta - Cassino - Participiale - Coffee break - Contrabbandiere

Definizione di Capienza

Capienza

[ca-pièn-za] s.f. [ca-pièn-za] s.f.
1 Possibilità di contenere SIN capacità: lo stadio ha aumentato la c. 2 banc. Capacità di un immobile di essere gravato da ipoteca ai fini di un prestito a. 1848
777     0

Altri termini

Rovesciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Voltare qlco. sottosopra o dalla parte opposta al diritto SIN capovolgere, ribaltare: r. le tasche 2...
Definizione completa

Colombina 2

1 Concime fatto di sterco di colombo 2 Nome comune di alcune specie di funghi, commestibili e non: c. rossa...
Definizione completa

Crepaccio

Spaccatura piuttosto stretta e profonda in rocce, ghiacciai, terreni sec. XIV...
Definizione completa

Parenterale

Med. Di ogni via di somministrazione di farmaci diversa da quella orale, in partic. per aerosol, fleboclisi o iniezione: somministrare...
Definizione completa

Ah

1 Esprime, spec. all'inizio di frase, a seconda del contesto e delle modulazioni, significati diversi: ammirazione, sollievo, contrarietà, dubbio, dolore...
Definizione completa

Sgomberare

Vedi sgombrare...
Definizione completa

Spermicida

Agg. Di prodotto anticoncezionale che uccide gli spermatozoi prima che possa avvenire la fecondazione: pomata, lavanda s. s.m. Nel...
Definizione completa

Filovia

Linea di filobus...
Definizione completa

Valorizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare aumentare il valore economico di qlco.: v. il centro storico 2 estens. Mettere in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti