Caricamento...

Salice

Definizione della parola Salice

Ultimi cercati: Senatoriale - Shock - Sidecar - Strepito - Superbo

Definizione di Salice

Salice

[sà-li-ce] s.m. [sà-li-ce] s.m.
Pianta tipica delle zone umide e piuttosto fredde, con rami flessibili e foglie strette e allungate di colore argento s. piangente, dai rami lunghi e penduli fino a terra ~fig. si dice, in senso scherz., di persona in lacrime o dall'aria molto prostrata sec. XIII
718     0

Altri termini

Invido

Agg. Invidioso s.m. (f. -da) Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Olivicoltura

Coltivazione dell'olivo a. 1894...
Definizione completa

Marengo

Moneta d'oro da venti franchi fatta coniare da Napoleone dopo la vittoria nella battaglia di Marengo (14 giugno 1800) a...
Definizione completa

Rabbuffo

Aspro rimprovero SIN sgridata: prendersi un r. sec. XVI...
Definizione completa

Malizia

1 Malvagità...
Definizione completa

Foggia

Figura, forma con cui si presenta esteriormente un oggetto...
Definizione completa

Barelliere

(f. -ra) Chi trasporta con la barella ammalati e feriti...
Definizione completa

Cassetto

Elemento formato da un piano di fondo e da quattro bordi, che scorre orizzontalmente nell'apposito spazio di un mobile: c...
Definizione completa

Etilene

Chim. Idrocarburo non saturo a due atomi di carbonio, gassoso, incolore, infiammabile, usato per produrre materie plastiche a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti