Salice
Definizione della parola Salice
Ultimi cercati: Ana- 1 - Condivisibile - Fondue - Fonoincisione - Cozzone
Definizione di Salice
Salice
[sà-li-ce] s.m. [sà-li-ce] s.m.
Pianta tipica delle zone umide e piuttosto fredde, con rami flessibili e foglie strette e allungate di colore argento s. piangente, dai rami lunghi e penduli fino a terra ~fig. si dice, in senso scherz., di persona in lacrime o dall'aria molto prostrata sec. XIII
Altri termini
Bandella
1 Pezzo metallico che, fissato alle imposte, consente di impiantarle sui cardini 2 Risvolto, aletta del libro, in cui sono...
Definizione completa
Boicottaggio
L'atto di frapporre un ostacolo alla riuscita di qlco.: operare un b. continuo, sistematico a. 1887...
Definizione completa
Spicciare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare in fretta qlco. SIN sbrigare: s. una faccenda s. qlcu., disimpegnarlo in breve tempo 2...
Definizione completa
Delinquenza
1 Attività delittuosa, spec. come fenomeno collettivo: d. organizzata...
Definizione completa
Refrain
1 mus. Ripetizione di una sequenza musicale 2 metr. Nella ballata, ripresa di pochi versi la cui ultima rima si...
Definizione completa
Cannoneggiare
V.tr. [sogg-v-arg] Colpire insistentemente qlco. con tiri di cannone: c. la città v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Sparare col...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
