Caricamento...

Salice

Definizione della parola Salice

Ultimi cercati: Allobrogo - Palla 2 - Scialbo - Fuga - Zeta

Definizione di Salice

Salice

[sà-li-ce] s.m. [sà-li-ce] s.m.
Pianta tipica delle zone umide e piuttosto fredde, con rami flessibili e foglie strette e allungate di colore argento s. piangente, dai rami lunghi e penduli fino a terra ~fig. si dice, in senso scherz., di persona in lacrime o dall'aria molto prostrata sec. XIII
681     0

Altri termini

Gardenia

Pianta arbustiva con grandi fiori bianchi o gialli molto profumati a. 1813...
Definizione completa

Bombardiere

1 Aeroplano militare che trasporta e lancia bombe...
Definizione completa

Riscoperta

Rivalutazione di autori, opere, aspetti della cultura, luoghi ecc. poco apprezzati o caduti in oblio a. 1960...
Definizione completa

Incalcinatura

1 Copertura di un muro con calcina 2 agr. Aspersione delle piante con un bagno di calce per preservarle dai...
Definizione completa

Grafia

1 Modo di scrivere le parole: g. scorretta...
Definizione completa

Imprevidenza

Superficialità che porta a non riflettere su ciò che potrà accadere in futuro e a sottovalutare difficoltà, rischi ecc. a...
Definizione completa

Tessere

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Intrecciare, con gli appositi telai, i fili dell'ordito con quelli della trama per ottenere un...
Definizione completa

Palladiana

Tipo di pavimentazione con lastre di marmo o pietra disposte irregolarmente, così denominato perché frequente nei lavori del Palladio a...
Definizione completa

Maximoto

Moto di grandi dimensioni e di grossa cilindrata a. 1989...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti